La Giunta comunale è stata istituita a seguito delle elezioni del 31 maggio 2015 e rimarrà in carica fino al 2020.
Le competenze della Giunta comunale sono dettate dal Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18 agosto 200 n. 267 - art. 48), oltre che dallo Statuto comunale e dai Regolamenti.
Possono essere così sinteticamente riassunte:
Email: sindaco@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: previo appuntamento telefonico 041 2909712/704
Deleghe: Affari Generali,Turismo, Patrimonio, Edilizia Privata, Urbanistica, Finanziamenti Comunitari
Email: francesco.monica@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: presso il Centro Pascoli di Cavallino (ex scuola elementare) il mercoledì dalle ore 9.30 e il venerdì su appuntamento (tel. 0412909712/704).
Deleghe: Politiche attive per l'occupazione, Trasporti, Informatizzazione, Attività Produttive, Agricoltura, Commercio, Lavori Pubblici, Polizia Locale
Email: nicolo.deste@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: previo appuntamento telefonico 041 2909704
Deleghe: Ambiente, Caccia e Pesca, Viabilità, Verde pubblico, Area Strategica Punta Sabbioni
Email: cristiano.smerghetto@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: previo appuntamento telefonico 041 2909704
Deleghe: Bilancio, Tributi, Personale, Affari Legali
Email: giorgia.tagliapietra@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: previo appuntamento telefonico 041 2909704
Deleghe: Sanità, Politiche Sociali, Pari Opportunità
Email: dora.berton@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: previo appuntamento telefonico 041 2909704
Deleghe: Politiche di sostegno alla famiglia, Scuola, Cultura e Tradizioni Locali, Politiche Giovanili
Email: lisa.targhetta@comunecavallinotreporti.it
Ricevimento: previo appuntamento telefonico 041 2909704
Deleghe:
- progetto della cartellonistica finalizzata alla promozione dell’attività ginnico-sportiva nel territorio comunale con riferimento anche alle strutture esistenti deputate direttamente o indirettamente alla pratica sportiva;
- studio di progetti destinati alla realizzazione della “palestra on-air”;
- studio di progetti di marketing territoriale nell'ambito dello SPORT con particolare riguardo alle pratiche sportive diffuse nel territorio;
- studio di progetti di promozione dello sport a favore della popolazione scolastica in stretta collaborazione con la scuola.