Cos'è un gruppo di lettura? È un gruppo di persone che si incontrano per parlare e discutere insieme di un libro o di un brano che hanno concordato.
Dal 2006, presso la nostra Biblioteca comunale di Cavallino-Treporti, si riunisce il Gruppo di lettura di narrativa. Agli incontri partecipano, mediamente, da 10 a 15 lettori.
Mercoledì 24 giugno 2020, alle 18.30 iil Gdl si incontra n modalità telematica #ioleggoacasa
Il libro del mese è FOSCA di Igino Ugo Tarchetti.
Il Gruppo di lettura partecipa al progetto "Un anno vissuto letterariamente", condividendo con altri gruppi in Regione Veneto la scelta di leggere alcuni libri.
Ecco i titoli in programma per la Stagione 2019/20
Proposta "Un anno vissuto letterariamente":
La capitale, di Robert Menasse
Stella distante, di Roberto Bolano
Tempo di imparare, di Valeria Parrella
I componenti del Gruppo di lettura di narrativa hanno votato un elenco di romanzi per la stagione 2019/20. I primi in classifica sono:
La strada, di Cormac MacCarthy
Non lasciarmi, di Kazuo Ishiguro
La panne: una storia ancora possibile, di Friedrich Dürrenmatt
Vita, di Melania Mazzucco
Se questo è un uomo, di Primo Levi
La metamorfosi, di Franz Kafka
ex aequo: Espiazione, di Ian MecEwan e Il buio oltre la siepe, di Harper Lee.
Ecco il calendario degli incontri
- mercoledì 12 febbraio 2020: Stella distante - R. Bolano
- mercoledì 25 marzo 2020: Tempo di imparare - V. Parrella
- mercoledì 22 aprile 2020: Sei donne e un ibro - Augusto de Angelis
- mercoledì 20 maggio: Altai - Wu Ming
INFO:
Biblioteca comunale, via Concordia 37, Cavallino-Treporti. Tel. 0412909760 biblioteca@comunecavallinotreporti.it
Dal 5 novembre 2019, la biblioteca ospita il Gruppo di lettura Giovani (GLG).
Il prossimo incontro è previsto martedì 28 aprile 2020, alle 20.30 in videoconferenza.
Il libro del mese è
Il barone rampante di Italo Calvino
Martedì 18 febbraio il GLG ha parlato del romanzo:
Mattatoio n. 5, o La crociata dei bambini dell'autore Kurt Vonnegut.
https://bit.ly/2u368A7
Martedì 7 gennaio il GLG ha parlato del romanzo "Non lasciarmi" dell'autore Kazuo Ishiguro, Einaudi.
https://bit.ly/2OMqvcX
Martedì 3 dicembre il GLG ha parlato del romanzo "Il giovane Holden" di J.D. Salinger, Einaudi.
http://bit.ly/2OOvNV9
Chi fosse interessato o incuriosito, può partecipare oppure chiedere informazioni:
Biblioteca comunale, via Concordia 37, Cavallino-Treporti. Tel. 0412909760
biblioteca@comunecavallinotreporti.it
Laboratorio Giovani (Fabio). Tel. 345 5407328
Il Gruppo di lettura di filosofia è attivo dal 2009 e si riunisce per confrontarsi su pagine e opere filosofiche, introdotte da un lettore esperto facilitatore:un incontro periodico per parlare di un libro o per discutere di un pensiero filosofico.
Gli incontri sono liberi: per partecipare, basta avere voglia di leggere o di condividere pensieri e riflessioni; non sono richieste "conoscenze" particolari.
Gli ultimi incontri del Gruppo di lettura di filosofia si sono svolti nello scorso mese di ottobre:
Il tema dell'Autonomia è stato sviluppato in tre incontri:
- lunedì 14 ottobre: Francesco Farella ha introdotto il pensiero di Parmenide
- lunedì 21 ottobre: Alberto Ballarin ha introdotto il pensiero di Raimon Panikkar
- lunedì 28 ottobre: Erik Zanella ha introdotto il pensiero di Martha Nussbaum, Amartya Sen e John Rawls.
Biblioteca comunale, via Concordia 37, Cavallino-Treporti. Tel. 0412909760 biblioteca@comunecavallinotreporti.it