Centri estivi 2022

  1. liste ammissione
  2. modalità pagamento
  3. come presentare una rinuncia
  4. presentazione centri estivi 2022
  5. centro estivo infanzia
  6. centro estivo ludico ricreativo - Carpaccio
  7. centro estivo linguistico ambientale - Polivalente
  8. iscrizioni
  9. buoni pasto
  10. servizio di trasporto
 

Per informazioni:
tel. 041 2909726
e-mail scuolasport@comunecavallinotreporti.it

L'ufficio Istruzione riceve solo su appuntamento

LISTE AMMISSIONE

Pubblicate le liste di ammissione ai centri estivi 2022,  le liste sono ordinate per numero progressivo della domanda (le ultime 3 cifre: 2022000XXX).
Si ricorda che per accedere ai centri estivi è necessario aver effettuato il pagamento entro il 25 giugno, vedi sotto la sezione "modalità pagamento".

 
 

MODALITA' PAGAMENTO

Il pagamento dei centri estivi si effettua esclusivamente con il sistema PagoPA delle pubbliche amministrazioni. Collegandosi al link https://amoneypa.comunedicavallinotreporti.plugandpay.it/ si accede all'area dedicata del comune di Cavallino Treporti.
Si ricorda che i pagamenti vanno effettuati ENTRO IL 25 GIUGNO di TUTTI i moduli per cui si è verificato l'avvenuta ammissione.
Di seguito seguito una breve guida che illustra i passaggi da effettuare.

Si precisa che, per i bambini del 3^ anno dell'infanzia accolti nel centro Ludico ricreativo presso la scuola Carpaccio di Ca'Savio, il pagamento va effettuato per il centro estivo PRIMARIA e la quota è di € 74,00 per modulo (€ 60,00 per il secondo figlio iscritto allo stesso centro estivo, € 140,00 per non residenti)

 
 

COME PRESENTARE UNA RINUNCIA DI ISCRIZIONE

Qualora si volesse ritirare l'iscrizione per uno o più moduli, si può presentare la richiesta collegandosi con SPID al seguente link: https://formulaspid.edkeditore.it/?domain=M308  e presentare una istanza  nella sezione Servizi alla persona/Istruzione e nuove generazioni/Rinuncia centri estivi comunali.
La rinuncia darà la possibilità a coloro che sono in lista d'attesa  o presentano domanda fuori termine di essere ammessi ai centri estivi.
Chi avesse già effettuato il pagamento troverà a breve, nella stessa sezione, il modulo di richiesta per il rimborso.
Si ha diritto al rimborso solo se il posto lasciato libero viene occupato da un altro utente.

 
 

PRESENTAZIONE CENTRI ESTIVI 2022

Anche per l'estate 2022 sono in programma i Centri Estivi per bambini della scuola dell'infanzia e primaria, nei mesi di luglio e agosto.

La finalità principale del servizio è offrire a bambini e ragazzi occasioni di svago e divertimento in una dimensione educativa, che abbia come obiettivi la crescita individuale e l’integrazione sociale.
I centri estivi nascono con l'intento di:
- Offrire un contesto educativo ai bambini, adeguato alla loro età privilegiando l’aspetto ludico e tutte le occasioni di gioco e apprendimento svolte all’aperto;
- Favorire la socializzazione, la comunicazione, la solidarietà come opportunità di crescita individuale e integrazione sociale.

I centri estivi sono organizzati in tre sedi:
📌Centro estivo per l'infanzia: presso la scuola dell'infanzia di Cavallino, in via Equilia 37.  Si tratta di servizio di continuità con la scuola dell'infanzia di Cavallino, i cui alunni hanno la priorità. I posti che rimangono liberi vengono assegnati ai bambini che frequentano la scuola dell'infanzia nel territorio.
📌Centro estivo scuola primaria, presso la sede della scuola Carpaccio  concessa dall'Istituto comprensivo "D. Manin".  
📌Laboratori innovativi linguistico ambientale, presso il Centro polivalente di Ca' Savio, via Fausta 95/b. 

I centri estivi inizieranno lunedì 4 luglio e termineranno venerdì 26 agosto 2022. Saranno organizzati in quattro moduli da due settimane ciascuno. 
Lunedì 15 agosto: chiuso.

 
locandina centro infanzia

CENTRO ESTIVO INFANZIA

Di seguito è possibile visualizzare il programma del centro estivo dell'infanzia di Cavallino presentato durante l'incontro con i genitori.

Costo dei moduli quindicinali per l'infanzia:
    - €  32,00 per i residenti o bambini che abbiano frequentato nell'ultimo a. s. una scuola nel Comune
    - €  50,00 non residenti

 
 

!!! COSA PORTARE!!! 
La  coop. Codess sta inviando via mail tutte le indicazioni ai genitori, per hi non le avesse ricevute eccole di seguito:

  * Fotografia formato tessera del bambino/a
  * Fotocopia del documento di identità di entrambi i genitori
  * Modulo recapiti bambino
  * Richiesta entrata anticipata 7.30 per certificati motivi di lavoro
  * Modulo liberatoria utilizzo immagini   
  * Modulo delega-che dovrà essere corredato delle fotocopie dei documenti di identità dei delegati e firmato anche dai delegati
  * Autodichiarazione di assenza per motivi di salute  
  * ogni mattina un buono pasto buono mensa,  (senza il buono mensa non è possibile garantire il pasto). Sul buono va scritto il nome del/della vostro/a bambino/a e la data del giorno di fruizione per una chiara identificazione e attribuzione del buono

Assieme alla documentazione portare anche il materiale richiesto durante la presentazione dei C.E.: 
Un piccolo zaino con il nome e cognome scritto che deve contenere:
  § UN CAMBIO COMPLETO da controllare ogni giorno ed eventualmente cambiare con uno pulito (se i genitori ritengono necessario anche più di uno)
  § UNA MERENDA CONFEZIONATA PER LA MATTINA
  § UN CAPPELLINO UN ASTUCCIO CONTENENTE: matite colorate, pennarelli, gomma, matita, temperino, colla stick e forbicine.

Di seguito potete scaricare la documentazione da compilare e consegnare al primo giorno

 
 
locandina centro carpaccio

CENTRO ESTIVO LUDICO RICREATIVO

Di seguito è possibile visualizzare il programma del centro estivo Ludico ricreativo che si terrà al plesso Carpaccio a Ca'Savio,  presentato durante l'incontro con i genitori.

Costo dei moduli quindicinali per la primaria e ultimo anno dell'infanzia:
    - €  74,00 per i residenti o bambini che abbiano frequentato nell'ultimo a. s. una scuola nel Comune
    - €  60,00 per i fratelli/sorelle successivi al primo iscritto
    - €  140,00 non residenti

 
 

!!! COSA PORTARE!!!

I bambini dovranno portare uno zainetto con il proprio nome contenente:
  1. un cambio vestiti
  2. una borraccia per l'acqua
  3. la merenda

Altre indicazioni su cosa portare per le uscite in spiaggia, verranno date direttamente dagli operatori.
Si consigliano calzature allacciate e comode.

Il primo giorno verrà consegnata della documentazione ai genitori che potranno restituire compilata il giorno successivo.
Inoltre, a breve, verrà pubblicato qui sotto,  il modulo per la delega a persona diversa dai genitori per il ritiro dei bambini (sarà possibile anche compilarlo presso il centro estivo).


""INFORMAZIONI UTILI!!!

La  ditta Le Macchine celibi sta inviando via mail tutte le indicazioni ai genitori, per chi non le avesse ricevute eccole di seguito.
 
  1. SCHEDA MINORE: nella quale indicare eventuali informazioni importanti rispetto alle esigenze del bambino/a e eventuali deleghe per l'accompagnamento
  2. MODULO USCITE: da compilare con le uscite del modulo
  3. DELEGHE
  4. PROGETTO EDUCATIVO
  5. PROGRAMMA GIORNATA TIPO

 
 
locandina centro polivalente

CENTRO ESTIVO LINGUISTICO AMBIENTALE

Di seguito è possibile visualizzare il programma del centro estivo Linguistico ambientale che si terrà al centro Polivalente a Ca'Savio,  presentato durante l'incontro con i genitori.

Costo dei moduli quindicinali per la primaria:
    - €  74,00 per i residenti o bambini che abbiano frequentato nell'ultimo a. s. una scuola nel Comune
    - €  60,00 per i fratelli/sorelle successivi al primo iscritto
    - €  140,00 non residenti

 
 

""INFORMAZIONI UTILI!!!

La  coop. Itaca sta inviando via mail tutte le indicazioni ai genitori, per chi non le avesse ricevute eccole di seguito.
Di seguito trovate la seguente documentazione da portare compilata il primo giorno o da girarci via mail (g.serafini@itaca.coopsoc.it) prima dell'avvio dell'attività:

  1. SCHEDA MINORE: nella quale indicare eventuali informazioni importanti rispetto alle esigenze del bambino/a e eventuali deleghe per l'accompagnamento
  2. LIBERATORIA per i dati e le immagini
  3. MODULO USCITE: da compilare con le uscite del modulo
  4. VADEMECUM: con le informazioni relative agli orari e a cosa portare.
  5. PROGRAMMA PRIMO MODULO

Per qualsiasi dubbio rispetto alle attività e all'organizzazione potete far riferimento alla coordinatrice Chiara Venier.

 
 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni si svolgeranno  A PARTIRE DAL 23 MAGGIO e fino all'11 GIUGNO 2022

Le domande si presentano on-line utilizzando una identità digitale:
📌 SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
📌 CIE (Carta d'Identità Elettronica)

collegandosi al seguente link: https://formulaspid.edkeditore.it/?domain=M308

La domanda può essere presentata anche da chi non è in possesso di identità elettronica, delegando una persona di fiducia alla compilazione e allegando il modulo della procura con la copia del proprio documento d'identità. 
Per informazioni contattare l'ufficio Istruzione.
Di seguito potete scaricare una breve guida all'accesso.

 
 

BUONI PASTO CENTRI ESTIVI

Durante i centri estivi vengono utilizzati i buoni pasto cartacei (per le attività ricreative la spesa non è comunque deducibile).

I  buoni sono già disponibili presso i rivenditori:
* Caffè Grande  - via Treportina a Ca'Savio
* Panificio Lazzarini - piazzetta della Libertà a Cavallino

Il costo è:  € 3,30 per centro estivo infanzia e 3,60 per centri estivi primaria.
I buoni si possono acquistare in blocchetti da 10 pz., oppure singolarmente.

Ogni giorno andrà consegnato un buono agli operatori del centro estivo con scritto  NOME E COGNOME DEL BAMBINO, CENTRO ESTIVO FREQUENTATO, DATA UTILIZZO.
Per l'ultimo modulo frequentato consigliamo di acquistare solo i buoni che effettivamente verranno utilizzati, per evitare di avere buoni rimanenti.

 
 

SERVIZIO DI TRASPORTO

Coloro che hanno fatto richiesta del trasporto  per i centri estivi dovranno essere muniti di abbonamento per il servizio di trasporto scolastico per i bus "gialli", che può essere richiesto presso:
#  ZTL area mercato a Cavallino
#  biglietterie ATVO
#  Cartomania Rigutto a Ca'Savio

L'importo mensile è di € 20,00, quindicinale € 12,00.

Il servizio utilizzerà dei punti di raccolta e le fermate dell'ATVO lungo la via Fausta e via Baracca, pertanto alle fermate il bus preleva gli utenti presenti  e riparte subito, non può restare in attesa. Gli orari sono indicativi, è meglio presentarsi alle fermate qualche minuto prima.