Le imprese che siano già autorizzate ad accedere e transitare in spiaggia possono avere necessità di variare il parco mezzi, aggiungendo o rimuovendo uno o più veicoli, oppure ampliando le aree demaniali a cui accedere, a seguito di nuove commesse di lavoro. Dette variazioni devono essere espressamente autorizzate dall'Ufficio Demanio.
Il richiedente deve essere già titolare di un'autorizzazione demaniale in corso di validità per accedere all'arenile e transitarvi con mezzi meccanici.
L'autorizzazione deve essere richiesta su apposito modulo, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal richiedente, accompagnato da copia del documento di identità in corso di validità.
La domanda deve essere presentata almeno trenta giorni prima, con lettera raccomandata o consegna a mani all'Ufficio Protocollo, o inviata via PEC o fax.
Carta di circolazione del mezzo, tagliando di assicurazione in corso di validità, documento di identità.
Modulo - Demanio - Domanda per variazione autorizzazione accesso e transito in spiaggia (264.21 KB).Una marca da bollo da euro 16,00 per la domanda.
Una marca da bollo da euro 16,00 per l'autorizzazione.
Diritti di istruttoria pari a 35 euro. Il pagamento dei diritti di istruttoria può essere effettuato mediante versamento al Tesoriere (UnicreditBanca S.p.A., agenzia di Ca’ Savio) o con bonifico in c/c bancario intestato a questo Comune, IBAN IT/98/J/02008/83211/000041257688; oppure con versamento nel c/c postale n. 12220455 intestato al ServizioTesoreria del Comune di Cavallino Treporti. Si ricorda che è obbligatorio indicare la causale "Variazione autorizzazione demaniale" seguita dal codice fiscale dell'impresa richiedente.
La variazione può riguardare solo i mezzi o le aree demaniali di competenza; pertanto, la durata resta invariata e corrisponde a quella dell'originaria autorizzazione (tipicamente annuale, in caso di accesso frequente e ricorrente).
L'autorizzazione deve essere conservata a bordo del mezzo ed esibita agli organi di vigilanza., insieme al provvedimento originario che è stato variato.
Gli orari per accedere e transitare sulla spiaggia sono stabiliti annualmente dall'Ordinanza per la disciplina delle attività balneari. L'autorizzazione demaniale può stabilire orari particolari, in relazione alle necessità del richiedente.
Regolamento d'uso del demanio marittimo a finalità turistico-ricreativa, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 14.02.2005.
Piano Particolareggiato dell'Arenile, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 21.02.2007.
Il Responsabile dello Sportello Unico delle Attività Produttive SUAP
è la Dirigente dell'Area Economico-Finanziaria Dott.ssa Pamela Penzo
giusto atto del Sindaco n. 07 del 28.06.2022
Responsabile
Dott.ssa Smerghetto Antinisca
Dove rivolgersi
Sportello Unico Attività Produttive
Piazza Papa Giovanni Paolo II n. 1
Orario
Martedì dalle 15 alle 17; Venerdì dalle 9 alle 12
Telefono
041 2909743 Mercati e Commercio fisso - referente Antinisca Smerghetto
041 2909794 Mercati e Commercio fisso - referente Mariarosa Noè
Email
commercio@comunecavallinotreporti.it