Regione Veneto
Accedi all'area personale

Leggere Lolita a Teheran - Svelarsi leggendo. Quando per leggere bisogna nascondersi.

12 marzo 2025

Eventi sociali

Donne: Un Colore Non Basta
In occasione dell'8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, l'Amministrazione con la Commissione per le Pari Opportunità in collaborazione con alcune Associazioni del territorio invita la comunità agli eventi dedicati

Gruppo di lettura 12.03.2025

Cos'è

Donne: Un Colore Non Basta 2025

In occasione dell'8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, l'Amministrazione con la Commissione per le Pari Opportunità in collaborazione con alcune Associazioni del territorio invita la comunità a partecipare agli eventi dedicati, ricchi di emozioni, cultura e riflessioni.

 

Mercoledì 12 marzo ore 18.00

Svelarsi leggendo

Quando per leggere bisogna nascondersi.

a cura di Susi Danesin.

Attrice, lettrice e formatrice teatrale.

Presso Biblioteca comunale Via Concordia, 37

 

Leggere Lolita a Teheran è un romanzo della scrittrice iraniana Azar Nafisi, pubblicato nel 2003.

Azar Nafisi è una professoressa  di letteratura all’Università  di Teheran, costretta a lasciare l’insegnamento a causa delle continue pressioni della Repubblica islamica dell'Iran. Azar allora si riunisce in segreto con le sue studentesse migliori per scoprire la grandezza dei grandi romanzi classici.  

 

"Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi, offre uno spaccato di storia dell'Iran raccontato da chi quella storia l'ha vissuta in prima persona ma è anche e forse soprattutto l'appassionante racconto di un seminario semiclandestino in cui sette giovani donne e la loro insegnante si concedono il lusso "nello spazio magico del salotto" di togliersi veli e chador che non per libera scelta ma per imposizione indossano e, tra caffè e pasticcini, storie private e critica letteraria, discutendo di Nabokov, Fitzgerald, Jane Austen ed Henry James, mettono a confronto finzione e realtà, fiaba e storia, sogno e concretezza del quotidiano”.

 

Al termine della lettura, i partecipanti si confronteranno tra loro sul romanzo.

 

Per informazioni:

Segreteria Pari Opporunità tel. 041 2909760 WhatsApp 331 2351778

biblioteca@comunecavallinotreporti.it 

 

Rimani sempre aggiornato su Facebook

 

 

Donne Un Colore non Basta

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

12
mar

18:00 - Inizio evento

12
mar

20:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultima modifica: venerdì, 07 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri