Regione Veneto
Accedi all'area personale

Privacy policy - Videosorveglianza territorio Comunale

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione della videosorveglianza del territorio comunale in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti. 

Finalità del Trattamento

Tutela della sicurezza urbana e della sicurezza pubblica. Controllo del territorio, controllo della viabilità e monitoraggio del flusso veicolare, prevenzione atti delittuosi, attività illecite ed episodi di microcriminalità, ricostruzione dinamica di furti o atti vandalici, tutela degli immobili di proprietà comunale, prevenire e reprimere violazioni amministrative e/o penali e acquisizione elementi probatori, prevenire e reprimere reati ambientali, acquisire informazioni utili allo svolgimento di indagini di Polizia Giudiziaria mediante lettura e registrazione delle targhe di immatricolazione dei veicoli, fornire supporto al servizio di Protezione Civile.

Basi giuridiche del Trattamento

Esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6/1° lett e) Gdpr. Prevenzione, indagine accertamento e perseguimento di reati (art. 5/1° dlgs 51/2018), tutela della sicurezza urbana (art. 6 dl 11/2009). Attività di polizia giudiziaria, polizia amministrativa e stradale, servizi ausiliari di pubblica sicurezza (legge n. 65/1986, Codice stradale, Legge 689/1981), controlli ambientali e tutela dei beni municipali. Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza, provvedimento del Garante della Privacy 8 aprile 2010 e Linee Guida Edpb 3/2019.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti potranno essere comunicati, in conformità alla legge, alle forze di polizia, all'autorità giudiziaria, da organismi di sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di prevenzione, accertamento e repressione di reati.

Modalità di trattamento e Periodo di conservazione dei dati

Il trattamento dei dati personali, effettuato mediante il sistema di videosorveglianza installato nel Comune di Cavallino Treporti si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. Il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate. I sistemi utilizzati per la raccolta e visualizzazione delle immagini in tempo reale e per la loro registrazione rispondono ai criteri di sicurezza fissati dal Regolamento UE 2016/679, dalla Direttiva UE 2016/670 recepita in Italia con il dlgs 51/2018 e dal Provvedimento del Garante Privacy in materia di videosorveglianza dell’8 aprile 2010. In particolare, gli impianti ove risiedono le immagini registrate sono protetti da accessi non autorizzati e le medesime immagini sono accessibili unicamente ai soggetti indicati nel seguito. I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e comunque per un tempo non inferiore a 72 ore.

Soggetti esterni abilitati al trattamento delle immagini

Alcune attività di trattamento delle immagini possono essere effettuate da soggetti esterni a tal fine autorizzati. Tali soggetti, incaricati per lo svolgimento di attività di manutenzione dell’impianto con specifico atto contrattuale, ricoprono la qualifica di Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR (e art. 18 dlgs 51/2018) ed operano secondo gli obblighi e le istruzioni fornite dal Titolare.

Diritti dell’Interessato

In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa Le sono riconosciuti in qualsiasi momento i seguenti diritti:

Accesso (art. 15 Gdpr) : l’accesso ai suoi dati è regolato anche dagli artt. 11 e 14 del dlgs 51/2018

Rettifica (art. 16 Gdpr) : la rettifica dei dati personali è regolata anche dagli artt. 12 e 14 dlgs 51/2018

Oblio (art. 17 Gdpr) : la cancellaz. è regolata anche dagli artt. 12 e 14 dlgs 51/2018

Limitazione (art. 18 Gdpr) : la limitazione è regolata anche dagli art. 12 e 14 dlgs 51/2018

Portabilità (art. 20 Gdpr) : possibilità di ricevere in un formato strutturato i dati che la riguardano

Opposizione (art. 21 Gdpr) : opposizione al trattamento (non prevista ai sensi del dlgs 51/2018)

Titolare del Trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il "Titolare" del loro trattamento è il Comune di Cavallino Treporti, nella persona del Sindaco pro tempore, avente sede in Piazza papa Giovanni paolo II n.1 - 30013 Cavallino-Treporti (Venezia) -  Tel. 0412909711 - PEC: protocollo.comune.cavallinotreporti.ve@pecveneto.it

Responsabile del trattamento è Idea Futura s.r.l., Via Toscanini 7/2 - 40055 - Villanova di Castenaso (BO) - Tel. 051 780630

Ultima modifica: venerdì, 16 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri