Cos'è
Festa della Giuggiola 2025
Sabato 13 e domenica 21 settembre 2025
Presso il Borgo di Lio Piccolo
Evento culturale immerso nella natura e nelle tradizioni del territorio
Sabato 13 settembre ore 19.30
Cena a lume di candela
La cena sarà accompagnata dalle note del pianista prof. Igor Bonadio
Dress code: bianco
Prenotazione obbligatoria al 335 7017352 (dal 20/8 al 31/8 dalle ore 20.00 alle ore 21.00)
È attiva una Zona a Traffico Limitato a Lio Piccolo, quindi i veicoli a motore non sono ammessi.
Accesso a piedi o in biciletta o con navetta
Partenza dal Cimitero di Treporti ore 18.30 – 19.30
Ultima corsa dal Borgo di Lio Piccolo ore 22.30
Domenica 21 settembre dalle ore 10.00
Mostra mercato e prodotti del territorio
Stand gastronomico con piatti della tradizione
Intrattenimento musicale con “Max and The Seventh Sound”
È attiva una Zona a Traffico Limitato a Lio Piccolo, quindi i veicoli a motore non sono ammessi.
Accesso solo con biciclette o servizio navetta continuativo:
Prima corsa dal Cimitero di Treporti ore 10.30
Ultima corsa dal Borgo di Lio Piccolo ore 19.30
Eventi a ingresso libero
Per info: Segreteria del Comune 0412909706
Presso il Centro Espositivo Borgo di Lio Piccolo presenti le seguenti mostre:
“Frammenti di Laguna” – Mostra permanente
“Fare la laguna, fare in laguna: comunità e risorse tra Lio Piccolo e Altino” - Mostra a cura dei Professori Daniela Cottica, Annalisa Marzano, Diego Calaon
In collaborazione con:
Associazione culturale Borgo di Lio piccolo
Pro Loco Cavallino Treporti
Visit Cavallino
Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Venezia
Museo archeologico nazionale di Venezia
Università Ca' Foscari Venezia
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Per rimanere sempre aggiornati potete seguire la pagina Facebook