Regione Veneto
Accedi all'area personale

La Bohème

05 agosto 2025

Manifestazione artistica

Presso la Batteria Amalfi, un palcoscenico naturale valorizzato da luci e proiezioni e avvolto dalle sonorità del capolavoro pucciniano, che regala agli spettatori un’esperienza fortemente suggestiva.

Locandina Opera La Bohème 05.08

Cos'è

La Bohème

Opera Lirica in 4 Quadri di Giacomo Puccini

libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

 

5 Agosto 2025 ore 21.00

presso Batteria Amalfi

Recupero in caso di pioggia: 7 Agosto

 

Incontro di preparazione all'opera tenuto dalla Regista Federica Zagatti Wolf-Ferrari

29 Luglio 2025 ore 20.00

presso il Centro Civico via Concordia, 27 - loc. Ca' Savio

Saranno presenti il Coro Polifonico Ars Nova, il Direttore d'Orchestra e Coro, gli Interpreti, lo staff.

A seguire: un brindisi

 

Interpreti principali:

Rodolfo Javier Tomé

Marcello Andrea Zaupa

Schaunard Roberto Bortoluzzi

Colline Gianluca Breda

Mimì Francesca Paola Geretto

Musetta Cristina Faus

Benoìt/Alcindoro Nico Mamone

 

Coro Polifonico Ars Nova

Kolbe Children’s Choir

Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

 

Direttore Marco Paladin

 

Lighting Design Jenny Cappelloni

Videomapping Ilenia Russo

 

Regia Federica Zagatti Wolf-Ferrari

 

“Un paese all'opera” è un progetto artistico sociale del Coro Polifonico Ars Nova, avviato nel 2009 con la direzione artistica di Marco Paladin e Federica Zagatti Wolf-Ferrari. Il progetto coinvolge il paese nell'allestimento di un'opera lirica all'aperto – quest’anno La Bohème - offrendo alla comunità intera la possibilità di parteciparvi in modo attivo, nella veste di coristi, figuranti, sarte, attrezzisti, allestitori, organizzatori e di tutti gli altri ruoli impiegati in una produzione operistica.

Quest'anno, Ars Nova si avvale dell’importante contributo artistico e organizzativo dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Il luogo di rappresentazione, la Batteria Amalfi, è un palcoscenico naturale: valorizzato da luci e proiezioni e avvolto dalle sonorità del capolavoro pucciniano, regala agli spettatori un’esperienza fortemente suggestiva.

 

Durata:

primo e secondo quadro: 60 minuti

intervallo: 20 minuti

terzo quadro: 25 minuti

intervallo: 10 minuti

quarto quadro: 30 minuti

 

Prevendite biglietti

Online su Vivaticket 

Agenzia Leotours via Fausta 403/C Cavallino

Erboristeria Natura e Salute via Fausta 94, Ca' Savio

In biglietteria la sera stessa fino esaurimento posti

 

Altre info

Per chi arriva in auto: ingresso solo da Via Retrone (parcheggio gratuito)

Per chi arriva a piedi: ingresso anche da Via Amalfi

A disposizione del pubblico bar e servizi igienici.

 

Per informazioni

Mail: coropolifonicoarsnova@gmail.com

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Luogo

Batteria Amalfi Cavallino Treporti

Date e orari

05
ago

21:00 - Inizio evento

05
ago

23:30 - Fine evento

Ultima modifica: giovedì, 17 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri