Informazioni
Il ravvedimento operoso è uno strumento che consente ai contribuenti di regolarizzare spontaneamente eventuali errori o ritardi nel pagamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU), evitando sanzioni più gravi in caso di accertamento da parte del Comune.
Si può utilizzare solo se il Comune non ha ancora contestato la violazione (cioè prima di ricevere notifiche ufficiali).
l contribuente deve versare:
- l'imposta dovuta (acconto o saldo);
- le sanzioni ridotte, calcolate in base ai giorni di ritardo;
- gli interessi di mora, al tasso legale vigente.
Il D. Lgs. 14 giugno 2024 n. 87, ha riformato il sistema sanzionatorio tributario: la novità principale è la riduzione della sanzione minima al 25%.
Le nuove classi di ravvedimento sono:
Violazioni fino al 31.08.2024 | Violazioni dal 01.09.2024 | ||
Sprint | dal 1° al 14° giorno di ritardo | 0,10 % al giorno | 0,083% al giorno |
Breve | dal 15° al 30° giorno di ritardo | 1,50% | 1,25% |
Medio | Entro 90 giorni | 1,67% | 1,39% |
Lungo | Entro 1 anno | 3,75% | 3,13% |
Lunghissimo | Entro 2 anni | 4,29% | 3,57% |
Ultra biennale | Dopo 2 anni | 5,00% | 4,17% |
Il pagamento e la regolarizzazione con ravvedimento non precludono l'inizio o la prosecuzione di accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di controllo e accertamento.