Regione Veneto
Accedi all'area personale

“Bandiera Blu: al mare in sicurezza”

WELA training 2025-0245 (002)

A Cavallino-Treporti un evento per la giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento

Data di Pubblicazione

22 luglio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

In occasione della giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, venerdì 25 luglio a partire dalle ore 16.30, il Comune di Cavallino-Treporti, insieme a Turismo srl Wela, promuove l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, nell’ambito delle attività ufficiali della Bandiera Blu 2025, sostenute da FEE Fondazione Italia.

Un pomeriggio dedicato alla sicurezza balneare e alla prevenzione degli incidenti in acqua, con il coinvolgimento di enti pubblici, privati e operatori del settore.

L’obiettivo è chiaro: informare, educare e sensibilizzare residenti, turisti e famiglie sui comportamenti corretti da adottare in spiaggia e in mare, con un approccio pratico, inclusivo e accessibile.

L’evento si terrà presso l’arenile del Camping Mediterraneo a Ca’ Vio e prenderà avvio alle 16.30 con le dimostrazioni della Federazione Italiana Nuoto – sezione salvamento: simulazioni pratiche di disostruzione delle vie aeree su lattante e bambino e manovre di primo soccorso, rivolte soprattutto alle famiglie e ai più giovani.

Interverranno per i saluti istituzionali: Roberta Nesto, sindaca di Cavallino-Treporti; Luca Mariano Pignataro, Comandante Guardia Costiera Jesolo–Cavallino Treporti; Roberto Cognonato, presidente FIN Veneto; Francesco Berton, Presidente Assocamping; William Dalla Francesca Damiani, coordinatore dell’evento per Turismo srl Wela.

Alle 17.30 seguiranno le simulazioni operative a cura degli assistenti bagnanti Wela: salvataggi con moto d’acqua, pattino a remi, rescue board e manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP).

Turismo srl Wela è da quasi 30 anni attiva sul litorale veneto per garantire la sicurezza dei milioni di bagnanti che ogni estate affollano le spiagge. La Giornata Mondiale della Prevenzione è, per l’azienda e per l’Osservatorio Sicurezza Balneare Veneto, un’occasione per ricordare che le ragazze e i ragazzi in maglia rossa, spesso percepiti come severi per un fischio o un richiamo, mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri, e per questo meritano attenzione e rispetto.

Durante l’evento, aperto gratuitamente a tutti i cittadini e agli ospiti di Cavallino-Treporti, sarà possibile ricevere opuscoli, brochure e materiali informativi sulla sicurezza balneare e sui valori promossi dal programma Bandiera Blu, riconoscimento internazionale che sventola sull’arenile della prima spiaggia d’Italia dal 2006.

Ultima modifica: mercoledì, 23 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri