Regione Veneto
Accedi all'area personale

Attività congiunta tra polizia locale e guardia di finanza: controlli a tappeto a Cavallino-Treporti durante l’estate 2025

Sequestro_merce_foto d'archivio

Controlli, sopralluoghi in materia di locazioni turistiche, sovraffollamento abitativo, contrasto al commercio abusivo sono le attività congiunte che hanno caratterizzato l’estate 2025 a Cavallino-Treporti

Data di Pubblicazione

01 ottobre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Un piano di controlli coordinato e capillare, mirato a contrastare l’abusivismo commerciale, il sovraffollamento alloggiativo e le irregolarità nelle locazioni turistiche, ha caratterizzato l’estate 2025 a Cavallino-Treporti. L’operazione è stata condotta dalla polizia locale in collaborazione con la tenenza della guardia di finanza di Jesolo e ha prodotto risultati significativi su più fronti.

In 9 giornate dedicate ai controlli, sono stati effettuati 39 sopralluoghi in materia di locazioni turistiche, che hanno portato a 11 sanzioni. Sul fronte del sovraffollamento abitativo, sono state eseguite 2 verifiche, entrambe concluse con l’accertamento di violazioni e la contestazione di relative sanzioni.

L’attività congiunta ha riguardato anche il contrasto al commercio abusivo: 1 sopralluogo in abitazione ha consentito di eseguire 4 sequestri amministrativi, per un totale di 1.828 articoli sottratti alla vendita illegale, con 2 sanzioni amministrative comminate. Sono state inoltre elevate 3 sanzioni per omessa comunicazione di ospitalità a cittadini stranieri.

«La sicurezza e l’ordine pubblico sono una priorità per la nostra amministrazione – affermano la sindaca Roberta Nesto e il vicesindaco con delega alla polizia locale, Francesco Monica –. Ogni giorno lavoriamo perché Cavallino-Treporti sia un territorio tutelato, dove cittadini e ospiti possano vivere con serenità. I numeri dei controlli dimostrano che la sinergia tra polizia locale e guardia di finanza, che ringraziamo, produce risultati concreti: contrastiamo il sovraffollamento alloggiativo, fermiamo il commercio abusivo, sequestriamo merce illegale. Non sono solo operazioni di polizia, ma azioni di giustizia e di rispetto per chi rispetta le regole».

Parallelamente, il comando di polizia locale ha proseguito l’attività a tutela del decoro urbano e della sicurezza. Durante i controlli lungo l’arenile gli agenti hanno registrato 16 accessi di animali da compagnia in aree non consentite, emettendo 7 verbali per violazione. 36 sono stati invece i controlli antiabusivismo, con 2.256 articoli sequestrati o rinvenuti di materiale contraffatto e non destinato alla vendita.

Nel corso delle operazioni, gli agenti hanno svolto anche attività di sensibilizzazione sul rispetto del regolamento di polizia urbana. In particolare, su 27 controlli inerenti all’uso di vestiario consono negli spazi pubblici, è stata emessa 1 sanzione.

«Cavallino-Treporti è una località balneare ma questo non significa che ovunque sia consentito circolare in costume o a torso nudo – sottolinea la sindaca Roberta Nesto –. Ci sono luoghi e luoghi, e negli spazi pubblici è doveroso mantenere un abbigliamento adeguato. È una questione di rispetto reciproco e di decoro, valori che appartengono a tutta la nostra comunità e che anche la polizia locale è chiamata a tutelare con attenzione».

«Il nostro impegno è rafforzare il corpo di polizia locale con mezzi e nuove tecnologie adeguati e consentire agli agenti di poter essere operativi in maniera efficace. Quest’anno installeremo 12 ulteriori telecamere di videosorveglianza, strumenti che ci consentono un controllo capillare del territorio e un coordinamento con tutte le forze dell’ordine e continueremo a promuovere il progetto del controllo di vicinato che coinvolge attivamente i cittadini sul tema della sicurezza urbana – conclude Monica –. A Cavallino-Treporti non diamo spazio all’illegalità e all’abusivismo: difendere la legalità significa difendere la qualità della vita, il lavoro onesto e l’immagine di una comunità accogliente e sicura. Questa è la nostra responsabilità politica e il nostro impegno quotidiano».

Ultima modifica: mercoledì, 01 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri