Regione Veneto
Accedi all'area personale

Beach On Fire 2025: una notte di emozioni, poi l’impegno contro il maltempo

Foto 1 BOF 2025

Sabato 23 agosto i 12 chilometri di litorale si sono accesi per il ventennale del Beach on Fire, lo show pirotecnico entrato nel Guinness dei Primati come il più lungo al mondo

Data di Pubblicazione

25 agosto 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Una serata indimenticabile e, subito dopo, una notte di lavoro intenso e coraggioso. Così Cavallino-Treporti ricorderà il weekend appena trascorso, iniziato con lo spettacolo del Beach on Fire e proseguito con l’emergenza causata dal forte temporale che un’ora più tardi ha colpito il territorio.

Alle 22.30 di sabato 23 agosto, i 12 chilometri di litorale si sono accesi grazie al ventennale del Beach on Fire, lo show pirotecnico entrato nel Guinness dei Primati come il più lungo al mondo. Ancora una volta migliaia di residenti e turisti hanno potuto assistere a un’esibizione di luci e colori unica. L’edizione 2025 ha rappresentato un traguardo speciale, celebrato con un finale straordinario.

«Il ventennale è un traguardo che ci emoziona e ci riempie d’orgoglio – ha commentato la sindaca Roberta Nesto –. In questi vent’anni il Beach on Fire è cresciuto insieme al nostro territorio, diventando un appuntamento irrinunciabile che unisce bellezza, innovazione e rispetto per l’ambiente».

Ma a distanza di poco più di un’ora dalla conclusione dello spettacolo, un violento temporale si è abbattuto sulla zona, provocando la caduta di decine di alberi e allagamenti localizzati. L’eccezionale dispiegamento di forze già presenti per garantire la sicurezza dell’evento ha permesso un’immediata attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) e un rapido intervento su tutto il territorio.

Durante la notte si sono susseguiti oltre cinquanta interventi, che hanno consentito già dalle prime ore del mattino di domenica la riapertura di via Fausta e della viabilità locale. In campo Polizia Locale, Civici Pompieri Volontari di Cavallino-Treporti, Vigili del Fuoco, squadre della Città Metropolitana e forze provenienti anche da altre aree, oltre a circa 70 volontari e numerose ditte locali. Anche le strutture ricettive hanno collaborato attivamente, garantendo sicurezza e assistenza agli ospiti.

Il presidente del Consorzio Parco Turistico, Mattia Enzo, ha sottolineato come «il Beach on Fire sia ogni anno un’esperienza collettiva che emoziona e unisce. Questa volta l’organizzazione impeccabile si è rivelata fondamentale anche per fronteggiare una situazione di emergenza, dimostrando la forza della nostra comunità».

Sulla stessa linea anche Assocamping: «Le strutture ricettive hanno risposto con tempestività – ha commentato Francesco Berton –. Cavallino-Treporti investe da anni in formazione, sicurezza e gestione attenta del verde, e la gestione di questa emergenza lo ha confermato».

«Il fine settimana si era aperto in maniera positiva – ha aggiunto la sindaca Roberta Nesto –, con lo spettacolo del Beach on Fire andato molto bene, con grande soddisfazione per la qualità della manifestazione. Poi, successivamente ai fuochi, si è scatenata una bufera che ha provocato danni importanti. Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, volontari e ditte private sono intervenuti immediatamente: entro domenica siamo riusciti a mettere tutto in sicurezza e da oggi si procede con i ripristini. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Ringrazio tutti gli operatori e volontari, i campeggi, le categorie economiche e i cittadini che hanno collaborato. Credo che i cambiamenti climatici vadano affrontati con prevenzione, formazione e attività strutturali. È questa la strada che come Comune stiamo seguendo».

Nel frattempo il Centro Operativo Comunale rimarrà operativo fino al completamento delle verifiche e delle messe in sicurezza, con le squadre ancora impegnate negli interventi di ripristino.

Ultima modifica: mercoledì, 27 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri