Regione Veneto
Accedi all'area personale

Cavallino-Treporti, per l’autunno l’avvio dei cantieri per i lavori di messa in sicurezza della Chiesa di Punta Sabbioni

Chiesetta_Punta Sabbioni

Un investimento con fondi statali di oltre 200 mila euro per 120 giorni lavorativi per la messa in sicurezza definitiva della Chiesa della Beata Vergine di Fatima

Data di Pubblicazione

11 agosto 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche avvierà per il prossimo autunno i lavori di urgenza per la messa in sicurezza definitiva della Chiesa della Beata Vergine di Fatima, un’ex struttura militare riconvertita che risale al primo decennio del ‘900.

L’edificio demaniale, che si trova in Lungomare San Felice a Punta Sabbioni, è già stato oggetto di un primo intervento di salvaguardia per evitare il degrado strutturale.

Il nuovo progetto, che prevede un investimento con fondi statali di oltre 200 mila euro per 120 giorni lavorativi, prevede l’eliminazione delle attuali strutture di presidio in ferro, il rinforzo delle fondazioni, il consolidamento della struttura muraria e la legatura delle murature  perimetrali con barre in acciaio inox.

«È una richiesta che abbiamo avanzato da tempo al fine che ci fosse non solo una sistemazione definitiva e la messa in sicurezza dell’immobile, bene dalla valenza storica importante, ma anche il ripristino della viabilità a doppio senso di marcia che da mesi è stata ridotta ad una corsia – afferma la sindaca Roberta Nesto -. L’avvio anche di questo intervento da parte del Provveditorato è un segnale importante di attenzione che l’ente sta dando al nostro territorio».

Il Provveditorato OO.PP. si conferma partner strategico del Comune di Cavallino-Treporti per diversi interventi che sta realizzando a Cavallino-Treporti.

In modo determinante ha contribuito alla realizzazione del secondo stralcio della pista ciclabile a sbalzo, investendo quasi 7 milioni di euro per il completamento della messa in sicurezza di via Pordelio.

Nel contempo ha realizzato i lavori di antiscalzamento del waterfront, da Cavallino a Ca’ Savio, e sta intervenendo nell’area di Punta Sabbioni per la messa in sicurezza delle rive. Opere da quasi 8 milioni di euro, ai quali si aggiungono i 5,5 milioni di euro delle opere compensative del Mose relativi ai cantieri di riqualificazione paesaggistica e urbana del Lungomare Dante Alighieri.

Lungomare che sarà oggetto, sempre per l’autunno, di un importante intervento che completerà la fognatura bianca nell’ultimo tratto, con la posa di 1.200 metri lineari di nuova condotta, e un investimento complessivo di 2,9 milioni di euro per 36 settimane di cantiere.

«Questi interventi, distribuiti su più fronti, dimostrano la strategia integrata di messa in sicurezza idraulica e di importanti opere di valorizzazione per il nostro territorio e per la sicurezza dei nostri residenti – conclude Nesto -. Abbiamo attivato sinergie con gli enti pubblici per affrontare con concretezza le priorità infrastrutturali, ambientali e anche culturali per tutta la nostra comunità e con il Provveditorato stiamo portando avanti con concretezza il cambiamento e la sicurezza di Cavallino-Treporti».

Ultima modifica: martedì, 12 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri