Regione Veneto
Accedi all'area personale

Elezioni Regionali Veneto 2025

Voto domiciliare e voto assistito

Data di Pubblicazione

16 ottobre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Informazioni per tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune che, a causa di limitazioni fisiche, necessitano di modalità operative su come poter esercitare il diritto al voto: voto assistito e voto domiciliare.

Voto domiciliare

Possono richiedere di essere ammessi al voto nella propria dimora:

  • gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto gratuito ai seggi (con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato);
  • gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

Per poter votare a domicilio occorre chiedere all’ULSS apposita documentazione medica, attestante la necessità del voto a domicilio.

Le certificazioni mediche sono effettuate da funzionari medici appositamente designati, a domicilio, a seguito di richiesta degli interessati.

La certificazione medica in questione, deve essere esibita, assieme a:

Il voto verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente dell'Ufficio Elettorale di sezione nella cui circoscrizione è ricompresa la dimora dell'elettore, con l'assistenza di uno scrutatore e del segretario (DPR 3 gennaio 2006, n. 1).

Voto assistito

Le persone che possono recarsi al seggio ma non sono fisicamente in grado di esprimere autonomamente il voto, possono farsi assistere da una persona di fiducia iscritta nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano.

Occorre presetare:

  • Domanda annotazione voto assistito
  • un documento d'identità e la tessera elettorale 
  • la certificazione medica dell'ULSS che attesti l’impedimento fisico, oppure un libretto di pensione INPS che riporti uno dei vari codici che descrivono tipo e grado di invalidità.

Dopo la verifica dei documenti, l’Ufficio elettorale apporrà sulla tessera l'apposito timbro “AVD” che attesta il "diritto al voto assistito permanente".

Certificazione Medica

Per richiedere la certificazione medica, gli interessati dovranno prenotare l'accesso alle strutture AULSS, telefonando al numero 0421.396709, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, oppure scrivendo una mail a medicina.legale@aulss4.veneto.it

La certificazione sarà rilasciata:

  • giovedì 20 novembre 2025 presso la sede di San Donà di Piave;
  • venerdì 21 novembre 2025 presso la sede di Portogruaro.
Ultima modifica: venerdì, 17 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri