Descrizione estesa
Torna a Cavallino-Treporti "La Piazza delle Arti – Summer Edition", il festival di teatro, danza e arti performative che trasforma le piazze in palcoscenici sotto le stelle.
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna si consolida come un laboratorio culturale a cielo aperto, dove artisti e spettatori si incontrano al di là delle barriere linguistiche, accomunati dal linguaggio universale del corpo e dell’azione scenica.
Un festival senza confini, pensato dall'assessorato alla cultura assieme al direttore artistico Alessio Nardin, che punta a rendere l’arte uno spazio di relazione e scoperta ed invita tutti alla partecipazione degli spettacoli nelle piazze di Cavallino-Treporti grazie al contributo dell’Accademia Duse, di Kalambur e di Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale.
Il programma estivo si apre il 14 luglio a Ca’ Savio con Kalinka della compagnia Nando e Maila, un poetico e irriverente circo-teatro tra musica dal vivo e acrobazie.
Segue, il 19 luglio a Cavallino, la prima nazionale de Il mito della maschera a cura dell’Accademia Eleonora Duse: una lezione-spettacolo di commedia dell’arte firmata dallo stesso Nardin.
Il 28 luglio a Treporti arriva Clara Larcher con Araké, una potente danza verticale che esplora il corpo femminile sospeso tra corde, limiti e libertà.
Il 3 agosto a Cavallino tocca al duo Meroni Zamboni con Clown spaventati Panettieri, premiato spettacolo comico per tutta la famiglia a base di pizza freestyle, acrobazie e magia.
Il 12 agosto si ritorna a Ca’ Savio per un’altra prima nazionale della Duse: L’arte della commedia, viaggio ironico e poetico nei canovacci del Cinquecento.
Il 26 agosto l’edizione estiva del Festival si chiuderà con un ospite di eccezione: Roberto Ciufoli direttamente dai suoi ultimi successi in prima serata Rai. Ciufoli e il suo Tipi, spettacolo comico-antropologico che racconta, tra sketch e canzoni, le mille sfaccettature dell’essere umano.
«”La Piazza delle Arti” continua a promuovere eventi nei quali il pubblico può ritrovarsi e durante l'estate propone un’idea inclusiva di spettacolo, nella quale comunità locale e ospiti si ritrovano, in una scena dal linguaggio universale - affermano l'assessore alla cultura e al turismo Alberto Ballarin e il direttore artistico Alessio Nardin -. La Piazza è quindi un progetto di comunità, dove cultura e palcoscenico diventano simbolo di partecipazione».
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00. Per informazioni di tutti gli spettacoli e l'acquisto dei biglietti per le date del 14 e 28 luglio e del 3 agosto: kalamburteatro@gmail.com; www.comunecavallinotreporti.ve.it; www.arteven.it.