Descrizione estesa
Dopo il piano di riasfaltature avviato questa primavera dall’amministrazione per sistemare la viabilità comunale, il Comune di Cavallino-Treporti in sinergia con la Città Metropolitana di Venezia, prosegue il proprio impegno per il miglioramento delle infrastrutture viarie.
Grazie alla collaborazione con i vertici metropolitani, entro l’autunno prenderanno il via a Cavallino-Treporti i lavori di manutenzione straordinaria nei tratti maggiormente ammalorati di via Fausta, con particolare attenzione ad un tratto di Cavallino, nonché la viabilità da Punta Sabbioni a Ca’ Pasquali.
«Ogni anno programmiamo interventi puntuali per la manutenzione della viabilità investendo importanti risorse di bilancio – spiega l’assessore al bilancio Alberto Ballarin –. Con il piano da 1,7milioni di euro previsto per il 2025, abbiamo migliorato le condizioni delle strade comunali, elemento fondamentale per la mobilità e lo sviluppo del nostro territorio. Come Comune siamo intervenuti in più frazioni del territorio con manutenzioni ordinarie, asfaltature di alcune strade bianche e una sistemazione puntale, attraverso la riasfaltatura, di circa 16 vie. Un impegno concreto anche grazie alla collaborazione con Città Metropolitana per la messa in sicurezza e il rifacimento della viabilità della via provinciale che ringraziamo anche per il puntuale intervento di messa in sicurezza delle alberature a seguito del maltempo».
L’amministrazione comunale nei mesi scorsi aveva sottoposto alla Città Metropolitana una relazione dettagliata sugli interventi ritenuti prioritari per via Fausta. Tra questi: la fresatura delle radici affioranti, la potatura dei pini, la pulizia dei tombini dagli aghi e la riasfaltatura dei tratti più deteriorati.
Particolare attenzione la sindaca di Cavallino-Treporti l’ha rivolta anche alla pista ciclabile di via Fausta, ammalorata in diversi punti.
«A seguito delle interlocuzioni avvenute con i vertici, abbiamo trasmesso alla Città Metropolitana anche una documentazione completa, con rilievi fotografici e localizzazione precisa dei tratti critici della ciclabile di via Fausta, con l’obiettivo di condividere gli interventi legati alla sistemazione e messa in sicurezza del percorso ciclabile – aggiunge Roberta Nesto -. Il nostro impegno continua ed è chiaro: intervenire con azioni concrete, programmando e realizzando opere che garantiscano una rete viaria sicura e adeguata alle esigenze della nostra comunità. Il lavoro di manutenzione proseguirà anche nei prossimi mesi e nel 2026, secondo i rilievi tecnici dei nostri uffici e le segnalazioni puntuali dei cittadini».