Regione Veneto
Accedi all'area personale

Novembre, il mese del rispetto e della consapevolezza

Contro_violenza_donne2025

Un percorso di incontri promosso dall’amministrazione e dalla Commissione alle Pari Opportunità contro la violenza di genere

Data di Pubblicazione

04 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

A volte è necessario fermarsi per ascoltare, per capire e per riflettere su ciò che accade intorno. Novembre diventa così il mese dedicato alla riflessione sulla violenza di genere, un tema che interpella ogni comunità e che richiede attenzione, educazione e responsabilità condivisa.

In questa prospettiva l’amministrazione comunale di Cavallino-Treporti, assieme alla Commissione per le Pari Opportunità, propone un calendario di appuntamenti che accompagnerà la cittadinanza lungo tutto il mese, con l’intento di promuovere il rispetto, la consapevolezza e il valore delle relazioni umane.

L’apertura del programma è fissata per sabato 8 novembre alle ore 18.00, presso il Piña Colada di Ca’ Ballarin, con l’incontro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia” a cura di Gino Cecchettin, presidente della Fondazione dedicata alla memoria di sua figlia Giulia. L’incontro, moderato da Valentina Berengo, offrirà la testimonianza di un uomo, un padre, che ha scelto di trasformare il dolore in un messaggio di speranza e coraggio per le nuove generazioni, ricordando a tutti quanto sia importante scegliere il rispetto, ogni giorno. L’amministrazione, infatti, ha rivolto l’invito ai genitori e ai ragazzi per condividere questo momento di riflessione sul significato del rispetto e dell’ascolto.

Nel corso del mese si svolgeranno ulteriori momenti di approfondimento e partecipazione: il laboratorio condotto da Barbara Reverberi il 18 novembre alle ore 20.00 nella sala consiliare di Ca’ Savio, la pedalata simbolica “Bike in Red 8.3” del 22 novembre alle ore 14.30 (in caso di maltempo l’evento sarà recuperato il 29 novembre), lo spettacolo “Una serata tutta mia – omaggio a Mia Martini” del 25 novembre alle ore 20.45 in sala Teatro, e la presentazione del libro “Le avventurose” di Daniela Zamburlin il 29 novembre presso la biblioteca comunale, alle ore 16.30.

L’amministrazione comunale conferma, anche attraverso questo programma, l’intenzione di mantenere alta l’attenzione su un tema che tocca la quotidianità di tante persone e che necessita di un impegno costante e condiviso. La Commissione alle Pari Opportunità, anche per questo calendario di eventi, ha contribuito in modo significativo per continuare il percorso volto a consolidare una rete di relazioni fondate sulla fiducia, sulla solidarietà e sull’educazione alla parità di genere, considerata elemento essenziale per la crescita civile e sociale del territorio.

L’intero programma intende dunque rappresentare non solo un’occasione di sensibilizzazione, ma anche uno strumento concreto di trasformazione culturale, capace di coinvolgere la cittadinanza in un cammino condiviso di consapevolezza e rispetto.

Tutte le iniziative sono gratuite e aperte alla cittadinanza. È consigliata la prenotazione sul sito del Comune (http://www.comune.cavallinotreporti.ve.it) per l’incontro con Gino Cecchettin e il laboratorio di Barbara Reverberi.

Ultima modifica: mercoledì, 05 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri