Descrizione estesa
Piazza Santa Maria Elisabetta a Cavallino ospiterà anche quest’anno la 53° edizione della Festa dea Sparesea. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco assieme all’amministrazione comunale, si aprirà domani mercoledì 30 aprile alle ore 16.00 con l’inaugurazione dello “Spritz Corner” e un DJ set che animerà la storica piazza, accompagnati dall’apertura della mostra mercato.
Dalle 18.00 alle 23.00 sarà attivo lo stand enogastronomico, con proposte culinarie legate al tema dell’asparago. In serata, alle 21.00, il concerto degli “88 Decibel” riporterà il pubblico nelle atmosfere musicali degli anni ’70, ’80 e ’90.
Giovedì 1° maggio la giornata inizierà alle ore 9.00 con le iscrizioni alla Sparesea Run, la corsa podistica non competitiva su percorsi di 5 e 12 km, la cui partenza è fissata per le 10.00 a cura dell’associazione Litorale Runners.
Alle 10.30 avrà luogo l’apertura ufficiale della festa con il tradizionale taglio del nastro da parte della sindaca Roberta Nesto, l’avvio della mostra mercato e i raduni di Vespa Club e auto d’epoca e sportive. Presso il Centro Culturale Pascoli sarà visitabile la mostra “Collettiva di Pittura e Scultura” curata dall’associazione Espressioni Artistiche.
Alle ore 11.00 “Il Carretto delle Meraviglie” porterà in scena uno spettacolo itinerante di bolle di sapone e arte clownesca, mentre dalle 12.00 si potrà nuovamente gustare il meglio della gastronomia locale nello stand enogastronomico fino a sera.
Nel pomeriggio, alle 15.00, prenderanno il via le tradizionali regate dea Sparesea con la Remiera Cavallino, seguite da una nuova esibizione del “Carretto delle Meraviglie”.
Alle 16.00, presso il giardino del Centro Culturale Pascoli, si svolgerà “Zampe in Festa”, una simpatica rassegna canina organizzata da A.A. Peluches.
Alle 17.00 in piazza tornerà uno dei momenti più attesi: il grande assalto al palo della cuccagna, a cura dell’associazione sportiva “Gli Acrobati della Cuccagna”.
Gran finale alle 21.00 con il concerto degli OI&B Zucchero Celebration Band, che faranno viaggiare il pubblico tra i più grandi successi di Zucchero.
«La Festa dea Sparesea non è solo una tradizione: è l’anima stessa della nostra comunità. Un momento in cui cultura, storia, sport, territorio e socialità si intrecciano in una festa che parla delle nostre radici- commenta l’amministrazione Nesto -. Ringraziamo la Pro Loco di Cavallino-Treporti per l’organizzazione e tutte le associazioni locali che, con la loro partecipazione e collaborazione, permettono ogni anno di costruire una rete forte, capace di rendere questo appuntamento ancora più ricco e significativo per tutto il nostro territorio e che quest’anno festeggia la 53° edizione»
Al fine di consentire la manifestazione, la polizia locale ha emesso l’ordinanza (n. 54 del 22/04/2025) fino alle ore 01.00 di venerdì 2 maggio 2025, per le seguenti limitazione alla circolazione veicolare: martedì 29 aprile, dalle ore 8.00 di e fino alle ore 01.00 di venerdì 2 maggio, viene interdetta la sosta dei veicoli nei parcheggi antistanti e retrostanti il Comando di Polizia Locale, onde consentire l’allestimento delle cucine e dei servizi di somministrazione.
Mercoledì 30 aprile, a partire dalle ore 08.00 e fino alle ore 01.00 di venerdì 2 maggio, interdizione alla circolazione dei veicoli a motore su via Equilia, via Faitema, Piazza S. Maria Elisabetta ed il tratto di via Pordelio fino all’incrocio con via E. Cornaro.
Giovedì 1° maggio, il parcheggio a fianco della Pizzeria “da Mauro” sarà occupato, da una mostra di autovetture sportive d’epoca facenti parte della manifestazione.
Giovedì 1° maggio, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà una corsa podistica non competitiva denominata “Sparesea run”, che si svilupperà su un percorso che parte da Piazza S. M. Elisabetta e comprende: via Pordelio, via Della Marinona, un tratto di pista ciclopedonale di via Pordelio, via Sette Casoni, via Della Fonte e ritorno sulla pista ciclopedonale di via Pordelio con arrivo in Piazza S.M. Elisabetta.
In occasione della predetta manifestazione podistica, la polizia locale potrà impartire delle limitazioni alla circolazione di tutti i veicoli, al fine di favorire lo svilupparsi della corsa e garantire la sicurezza dei partecipanti alla stessa. Durante le predette limitazioni alla circolazione veicolare, i veicoli provenienti da Jesolo e diretti a Punta Sabbioni, proseguiranno su via Fausta. I veicoli d’epoca che si trovano all’interno del parcheggio a fianco della pizzeria denominata “Da Mauro” e che intendono allontanarsi, dovranno necessariamente uscire su via Ramo Delle Saline per immettersi in via Fausta. I veicoli che transitano su via Pordelio ed intendono raggiungere Jesolo, possono raggiugere al massimo via Cornaro e imboccare la stessa verso via Alberti.