Regione Veneto
Accedi all'area personale

Eventi Luglio - Settembre 2025

dal 11 luglio 2025 al 27 settembre 2025

Evento culturale

L'Amministrazione presenta il programma degli eventi da luglio a settembre, un calendario di appuntamenti che uniscono cultura, tradizione e momenti di condivisione.

Locandina brochure eventi luglio-settembre 2025

Cos'è

L'Amministrazione presenta il programma degli eventi da luglio a settembre, un calendario di appuntamenti che uniscono cultura, tradizione e momenti di condivisione. 

Luglio

 

Venerdì 11 Luglio ore 11.00

Immergiamoci nello scavo della Villa Romana

c/o via della Sparesera, 4  dietro agriturismo Le Saline - loc. Lio Piccolo

a cura dell'Università Ca' Foscari Venezia

 

Venerdì 11 Luglio ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 12 Luglio ore 21.00

Dance Festival

c/o Piazza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura delle associazioni Tango Tres Portenos e Polisportiva Laguna Nord

 

Domenica 13 Luglio ore 21.00

Dance Festival

c/o Piazza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura delle associazioni Tango Tres Portenos e Polisportiva Laguna Nord

 

Lunedì 14 Luglio ore 21.00

Kalinka - Festival Piazza delle Arti Summer Edition spettacolo a pagamento

c/o Parco Baden Powell - loc. Ca' Savio

a cura della Compagnia Nando & Maila

 

Martedì 15 Luglio ore 21.00

Festival Organistico

c/o Chiesa Antica S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

 

Mercoledì 16 Luglio ore 21.30

Cinema all'aperto - Un mondo a parte

Rassegna Film Mostriamoli

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

in collaborazione con l'associazione L@ Rete

 

Giovedì 17 Luglio ore 17.30

Letture in Parco

Zampe, libri e nuvole con Carlo Corsini

c/o Parco della Biblioteca Comunale - loc. Ca’ Savio

 

Giovedì 17 Luglio ore 17.30

Mercatino delle Meraviglie 

c/o Parco Baden Powell - loc. Ca' Savio

 

Venerdì 18 Luglio ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 19 Luglio ore 19.00

Sagra Madonna del Carmine

c/o  Piazza del Prà - località Saccagnana

a cura della Contrada di Saccagnana e Pro Loco

 

Sabato 19 Luglio ore 21.00

Il mito della maschera - Festival Piazza delle Arti Summer Edition

c/o Piazza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

a cura di Accademia Duse

 

Domenica 20 Luglio ore 19.00

Sagra Madonna del Carmine

c/o Piazza del Prà - località Saccagnana

a cura della Contrada di Saccagnana e Pro Loco

 

Domenica 20 Luglio ore 21.00

Concerto "Vivi Davvero Tour 2025"

c/o Piazzetta della Libertà - località Cavallino

a cura del Coro Cavallino Live Band

 

Lunedì 21 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Aglio, olio e swing"

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Martedì 22 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Jesolband Orchestra"

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Mercoledì 23 Luglio ore 17.30

Visita accompagnata Batteria Amalfi

su prenotazione 

a cura del Parco Turistico

 

Mercoledì 23 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Pollini Conservatory All Stars"

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Giovedì 24 Luglio ore 17.30

Letture in Parco

Storie in valigia con Sara Corsini

c/o Parco della Biblioteca Comunale - loc. Ca’ Savio

 

Giovedì 24 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Tributo to J.J. Jhonson"

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Venerdì 25 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Street Jazz Funkasin Band"

c/o Via di Ca' Savio- loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Sabato 26 Luglio ore 18.00

Regata delle Origini maschile su mascarete a due remi

c/o Canale Pordelio - loc. Cavallino

a cura della Società Remiera di Cavallino

 

Sabato 26 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Blu Note Legacy "

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Domenica 27 Luglio ore 21.00

Litorale Jazz Festival - "Adam Holzman & Big Bang Theory"

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

a cura delle associazioni L@ rete, Art Time School, CT Bandland e Radio Nostra

 

Lunedì 28 Luglio ore 21.00

Araké- Festival Piazza delle Arti Summer Edition spettacolo di danza aerea a pagamento

c/o Piazza Ss. Trinità- loc. Treporti

a cura di Clara Larsher

 

Mercoledì 30 Luglio ore 21.30

Cinema all'aperto - Brenta Connection

Rassegna Film Mostriamoli

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

in collaborazione con l'associazione L@ Rete

 

Giovedì 31 Luglio ore 21.00

Concerto "Corazón y pasión"

c/o Batteria Pisani - loc. Ca' Savio su prenotazione

a cura dell'associazione Italialatinoamerica e in collaborazione con il Parco Turistico

 

Agosto

 

Venerdì 1 Agosto ore 18.30

Festa d'Estate - Focus Salute e Sicurezza

c/o Piazza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

a cura degli Amici del Paviner e Ulss4

 

Venerdì 1 Agosto ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 2 Agosto ore 6.30

Veneto, una poesia dall'alba al tramonto - "Racconti di allegra solitudine"

c/o Chiosco da Lorenzo - loc. Ca’ Ballarin

a cura del Teatro dei Pazzi

 

Sabato 2 Agosto ore 21.00

Concerto "Let the music play"

c/o Piazza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

a cura dell'associazione Aurora Wind Band

 

Domenica 3 Agosto ore 21.00

Clown spaventati panettieri- Festival Piazza delle Arti Summer Edition  spettacolo a pagamento

c/o Piazzetta della Liberta - loc. Cavallino

a cura di Collettivo Clown

 

lunedi’ 4 Agosto ore 21.00

Concerto "Note Sulla Laguna"

Quartetto d’archi Artè e Officina dei Talenti, allievi del Liceo Musicale

c/o P.zza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Daniel Nijs

 

Mercoledì 5 Agosto ORE 21.00

Opera La Bohème di Giacomo Puccini

c/o Batteria Amalfi - loc. Punta Sabbioni

a cura del Coro Polifonico Ars Nova, Kolbe Children’s Choir, Orchiestra Regionale Filarmonia Veneta

 

Mercoledì 6 Agosto Ore 21.00

L'intervista In Mare” - Film di Ludovico Ferro in collaborazione con Caorle Film Festival

c/o Casa della Pesca - loc. Punta Sabbioni

a cura del Comune assieme al Tavolo Azzurro

 

Giovedì 7 Agosto Ore 17.30

Letture In Parco

L’armadio delle storie a colori con Simone Carnielli

c/o Parco della Biblioteca comunale - loc. Ca’ Savio

 

Giovedì 7 Agosto ore 21.00

Estate Letteraria con Andrea Bariselli 

c/o P.zza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio 

 

Venerdì 8 Agosto ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 9 Agosto 

Festa Madonna Della Neve 

Ore 11.00 Santa Messa

Ore 16.15 "Introduzione alla storia torcellana. Un affascinante viaggio tra realtà e mito" - presentazione libro di Marco Molin

Ore 18.00 “Non al denaro non all’amore né al cielo” - Veneto, una poesia dall’alba al tramonto 

c/o Borgo di Lio Piccolo - loc. Lio Piccolo - Attivo il servizio navetta dal Cimitero al Borgo

a cura del Teatro dei Pazzi

 

Sabato 9 Agosto Ore 19.00

Sagra Santa Filomena

c/o P.zza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura del Comitato Piazza Treporti e la Pro Loco

 

Domenica 10 Agosto ore 18.00

Inaugurazione Mostra “Colori In Laguna” 

c/o Centro Culturali Pascoli

a cura dell’Ass. Arte e Cultura in Laguna

 

Lunedì 11 Agosto ore 21.00  

Festival Organistico con il Maestro Nicola Lamon

c/o Chiesa Santa Maria Elisabetta - loc. Cavallino

 

Martedì 12 Agosto ore 21.00

Spettacolo “L'arte Della Commedia” - Festival Piazza Delle Arti, Summer Edition * 

c/o Parco Baden Powell - loc. Ca’ Savio

a cura di Accademia Duse

 

Giovedì 14 Agosto ore 18.00 

Inaugurazione Mostra D’arte di Luigi Fratter e Orlando Nardin “Percorsi 2000-2025”

c/o Centro Culturale Nijs - loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Daniel Nijs

 

Giovedì 14 Agosto ore 21.00

Mercatino Delle Meraviglie Tra Nuovo E Usato Con Stile

c/o Parco Baden Powell - loc. Ca’ Savio

 

Venerdì 15 Agosto ore 18.30

Blue Dream Summer Party - Festa Di Ferragosto

c/o Piazzale Spiaggia di Ca’ Savio - loc. Ca’ Savio

a cura della Pro Loco e il Camping Ca’ Savio

 

Venerdì 15 Agosto ore 19.00

Sagra d’Agosto

c/o Chiesa Sacro Cuore di Ca’ Vio - loc. Ca’ Vio

a cura della Parrocchia Sacro Cuore

 

Sabato 16 Agosto ore 19.00

Sagra d’Agosto

c/o Chiesa Sacro Cuore di Ca’ Vio - loc. Ca’ Vio

a cura della Parrocchia Sacro Cuore

 

Domenica 17 Agosto ore 19.00

Sagra d’Agosto

c/o Chiesa Sacro Cuore di Ca’ Vio - loc. Ca’ Vio

a cura della Parrocchia Sacro Cuore

 

Martedì 19 Agosto ore 21.00

Karaoke Show

c/o Piazzetta della libertà - loc. Cavallino

a cura delle Ass. L@ Rete e Art Time School

 

Mercoledì 20 Agosto ore 21.00

Festival Organistico con il Maestro Angel Montero

 c/o Chiesa Ss. Trinità - loc. Treporti

 

Giovedì 21 Agosto ore 17.30

Letture In Parco

La borsa delle storie con Giacomo Bizzai

c/o Parco della Biblioteca comunale - loc. Ca’ Savio

 

Giovedì 21 Agosto Ore 21.00 *

Concerto “Ritmi Da Venezia E Oltreoceano” - Orchestra Batisto Coco - Su prenotazione

c/o Batteria Pisani - loc. Ca' Savio

a cura dell’Ass. Italialatinoamerica in collaborazione con il Parco Turistico

 

Venerdì 22 Agosto ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 23 Agosto ore 22.30

Beach On Fire - Spettacolo Pirotecnico di 12 Km

c/o spiaggia da Punta Sabbioni a Cavallino

a cura del Comune di Cavallino-Treporti in collaborazione con Parco Turistico e Assocamping 

 

Domenica 24 Agosto ore 18.00

Regata del Tempeston maschile su mascarete a due remi 

c/o Circuito Pordelio - loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Remiera Cavallino

 

Martedì 26 Agosto ore 21.00

Spettacolo “Tipi” - Festival Piazza Delle Arti, Summer Edition* 

Con Roberto Ciufoli

c/o P.zza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

 

Mercoledì 27 Agosto ore 17.00

“Se mi sto soffocando, sai salvarmi?” - Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica

c/o Chiosco Mamita - loc. Ca’ Savio

a cura dell’Ulss 4 e Heimlich Team

 

Mercoledì 27 Agosto ore 17.30

Visita Accompagnata Batteria Amalfi - Su prenotazione

c/o Batteria Amalfi - loc. Punta Sabbioni

a cura del Parco Turistico

 

Mercoledì 27 Agosto ore 21.00

Concerto “Note Senza Tempo, Dal Passato Al Presente” - Quartetto d’archi Artè

c/o P.zza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Daniel Nijs

 

Giovedì 28 Agosto ore 17.30

Letture In Parco

Quanti libri, quante storie con Carlo Corsini

c/o Parco della Biblioteca comunale - loc. Ca’ Savio

 

Giovedì 28 Agosto ore 21.00

Concerto “I Colori Della Musica”

c/o P.zza Ss. Trinità - loc. Treporti

 

Venerdì 29 Agosto ore 21.00

Semplicemente Lina - Festival della Canzone Veneziana

c/o P.zza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura delle Ass. L@ Rete, Art Time School e Radio Nostra

 

Venerdì 29 Agosto ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 30 Agosto ore 18.00

Inaugurazione Mostra “La Prima Biennale di Arte Contemporanea a Cavallino-Treporti” - Concorso a premi

c/o Centro Culturali Pascoli - loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Arte e Cultura in Laguna

 

Sabato 30 Agosto ore 21.00

Saggio di Fine Estate

c/o P.zza S.M. Elisabetta - loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Flamingo Accademy Dance

 

Sabato 30 Agosto ore 21.00

Ska-J Presenta “Furio 40” - Festival della Canzone Veneziana

c/o P.zza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura delle Ass. L@ Rete, Art Time School e Radio Nostra

 

Domenica 31 Agosto ore 21.00

Voci di Laguna Presentano “Voga e Va” - Festival della Canzone Veneziana

c/o P.zza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura delle Ass. L@ Rete, Art Time School e Radio Nostra

 

Settembre

 

Lunedì 1 Settembre ore 21.00 

Concerto “Bach Contrasti” - Stephan Stiens alla chitarra

c/o Centro Culturale Nijs - loc. Cavallino

a cura dell’Associazione Daniel Nijs

 

Martedì 2 Settembre ore 21.00

Festival Organistico con il Maestro Paolo Oreni

c/o Chiesa Ss. Trinità - loc. Treporti

 

Mercoledì 3 Settembre ore 21.00

“Salsedine” - Film realizzato con Flag Veneziano e Civ

c/o Casa della Pesca - loc. Punta Sabbioni

a cura del Comune assieme al Tavolo Azzurro

 

Venerdì 5 Settembre ore 21.00

I Venerdi di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 6 Settembre ore 19.00

Sagra Del Tempeston

c/o Chiesa Nuova di Cavallino - loc. Cavallino

a cura della Contrada Cavallino e la Pro Loco

 

Domenica 7 Settembre ore 19.00

Sagra Del Tempeston

c/o Chiesa Nuova di Cavallino - loc. Cavallino

a cura della Contrada Cavallino e la Pro Loco

 

Giovedì 11 Settembre ore 21.00

Estate Letteraria con l'autore Francesco Vidotto

c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II - loc. Ca’ Savio

 

Venerdì 12 Settembre ore 21.00

I Venerdì di Ca' Savio 

Intrattenimento Musicale della Manifestazione "Summer Night"

c/o Via di Ca' Savio - loc. Ca’ Savio

 

Sabato 13 Settembre ore 17.00

Inaugurazione Mostra dii Maestro Gianfranco Marangon “Trasparenze”

c/o Centro Culturale Nijs - Loc. Cavallino

a cura dell’Ass. Daniel Nijs

 

Sabato 13 Settembre ore 19.00

Festa della Giuggiola

Cena a Lume di Candela su prenotazione

c/o Borgo di Lio Piccolo - loc. Lio Piccolo

a cura dell’Ass. Borgo di Lio Piccolo

Attivo il servizio navetta dal Cimitero al Borgo

 

Domenica 14 Settembre ore 17.00

Concerto "La Follia Del Prete Rosso" - Omaggio a Vivaldi - Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città 

c/o Batteria Pisani - loc. Ca’ Savio

a cura dell'Ass. Accademia Musicale Musikrooms e in coll. con il Parco Turistico

 

Sabato 20 Settembre ore 17.00

Concerto "Flamenco Y Baile!" - gruppo Mediterranea. Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città 

c/o P.zza Ss. Trinità - loc. Treporti

a cura dell'Ass. Accademia musicale Musikrooms

 

Domenica 21 Settembre 

Festa della Giuggiola

ORE 10.00 mostra mercato, prodotti agroalimentari del territorio, stand gastronomici con piatti della tradizione, intrattenimento musicale

ORE 10.30 Inaugurazione mostra “Fare la laguna, fare in laguna: comunità e risorse tra Lio Piccolo e Altino” di Daniela Cottica, Annalisa Marzano, Diego Calaon - Progetto Vivere d’Acqua

c/o Centro Espositivo di Lio Piccolo

a cura di Daniela Cottica, Annalisa Marzano, Diego Calaon - Progetto Vivere d’Acqua, Università Ca' Foscari Venezia, Università di Bologna in coll. con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna e l’Associazione Borgo di Lio Piccolo

Attivo il servizio navetta dal Cimitero al Borgo

 

Sabato 27 Settembre ore 10.30 

Finale “Lagunando” IX Ed. Concorso Letterario Internazionale 

c/o Sala Teatro - loc. Ca’Savio

a cura dell’Ass. Editoriale Unicorn 

 

Rimani sempre aggiornato su Facebook

 

Entdecken Sie alle Veranstaltungen

Discover all the events

 

 

Brochure Eventi

Tipo Titolo Scarica
  PDF616K Brochure eventi luglio-settembre 2025

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

11
lug

11:00 - Inizio evento

27
set

23:00 - Fine evento

Costo

 

 

Ultima modifica: mercoledì, 23 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri