Descrizione estesa
Sono stati avviati i nuovi interventi di manutenzione straordinaria su numerose vie comunali, con un investimento complessivo di quasi 1,2 milioni di euro da parte del Comune di Cavallino-Treporti. Un impegno importante che conferma la volontà dell’amministrazione di investire in modo continuativo sulla sicurezza e sulla qualità della viabilità.
«Abbiamo destinato 350 mila euro a opere di asfaltatura per 8 strade e alla sistemazione di alcuni marciapiedi ammalorati nella zona di Lio Grando. A questi si aggiungono 750 mila euro, approvati in Giunta lo scorso dicembre, per ulteriori 15 strade che saranno interessate da interventi di riasfaltatura e sistemazione – dichiara l’assessore al bilancio Alberto Ballarin –. Un impegno costante, fatto di azioni concrete, che continuiamo a portare avanti destinando risorse importanti per migliorare la qualità della mobilità e rendere le nostre strade più sicure».
In totale, sono 24 le strade coinvolte nei lavori previsti tra aprile e maggio con opere di asfaltatura che riguardano via Cà Ritondeo, via Boarie, via Sabbadino. 15, invece, le strade oggetto di riasfaltatura o sistemazione dei tratti ammalorati: via Brigata Volturno, via Magellano, via Adriatico, via Retrone, via Gozzi, via Nelson, via Danubio, via Sette Casoni, via Tagliamento, via Sile, via del Vallone, via Baracca, via di Lio Piccolo, via delle Mesole, una laterale di via Portosecco, via Amalfi, via Caverniago e via del Lagunare, oltre a ulteriori interventi puntuali.
Sono inoltre in corso gli ultimi lavori su via di Ca’ Savio, dove è in fase di completamento la riqualificazione della canaletta per la raccolta delle acque meteoriche. Un intervento pensato per risolvere il problema del rumore provocato dalla grata al passaggio dei veicoli, migliorare il deflusso dell’acqua piovana e aumentare la sicurezza stradale.
«Ogni anno – aggiunge l’assessore alla viabilità Nicolò D’Este – mettiamo in campo interventi puntuali e una programmazione strutturata per migliorare lo stato delle nostre strade. La viabilità rappresenta una priorità per la sicurezza, la mobilità e lo sviluppo del territorio. Il nostro obiettivo è dare risposte concrete alle segnalazioni dei cittadini, con azioni che seguono una precisa scala di priorità. Alla lista delle 24 strade aggiungiamo anche i 130 mila euro già stanziati per la sistemazione della pavimentazione in biostrasse delle ciclabili di via del Casson e via della Marinona, lavori già programmati per questo mese che saranno completati entro maggio. Ma gli interventi continueranno e stiamo già programmando quelli per il 2026».
Prosegue intanto il dialogo con Città Metropolitana, a cui l’amministrazione nei mesi scorsi ha richiesto interventi urgenti su via Fausta, dalla fresatura delle radici affioranti alla potatura dei pini, fino alla pulizia dei tombini e al rifacimento dell’asfalto. Nel frattempo, la stessa è interessata fino al 30 aprile dai lavori del Consorzio di Bonifica per la pulizia dei canali consortili e la riprofilatura delle scarpate.
Proseguono inoltre i cantieri in via Pordelio con la sistemazione di alcune chiaviche e il completamento della ciclabile a sbalzo nei tratti di Ca’ Pasquali e Ca’ Vio, con la consegna della pista alla cittadinanza entro il prossimo luglio.