Piano di sviluppo
Questo argomento è gestito da:
Novità
Consegnati i lavori di riqualificazione del bocciodromo comunale di Ca’ Savio
Prosegue l’impegno del Comune per impianti sportivi moderni, sicuri e accessibili a tutti
Aperitivo archeologico e visita guidata agli scavi di Lio Piccolo
Visite guidate e incontri con il team “Vivere d’Acqua” – 18 e 19 ottobre 2025, Lio Piccolo (Cavallino-Treporti)
Cavallino-Treporti investe nel verde: al via gli interventi di potatura e abbattimento per la sicurezza del territorio
Gli interventi programmati dal Comune sono il risultato del censimento condotto con la metodologia internazionale VTA (Visual Tree Assessment) che consente di valutare lo stato di salute e la stabilità di ogni singola pianta
Cavallino-Treporti: nuove disposizioni per il contenimento dell’inquinamento atmosferico
Il Comune di Cavallino-Treporti ha adottato due ordinanze, la n. 84 e la n. 85 del 1° ottobre 2025, che introducono misure di contenimento dell’inquinamento atmosferico in vigore da oggi fino al 30 aprile 2026.
Cavallino-Treporti punta a rafforzare la rete economica locale
Nesto: “Siamo una realtà che sa fare squadra e il turismo deve diventare un volano per tutti i comparti”
A Cavallino-Treporti le premiazioni della IX edizione del concorso letterario internazionale "Lagunando”
Quest’anno il concorso ha visto la partecipazione di 17 romanzi, 33 racconti e 27 poeti con circa 150 componimenti poetici, tra i quali spiccano anche 5 autori stranieri, a conferma della crescente rilevanza internazionale della manifestazione
Università della Terza Età: una nuova opportunità di crescita culturale per i residenti di Cavallino-Treporti
L’Università della Terza Età arriva a Cavallino-Treporti come un sistema strutturato di formazione permanente, aperto a tutti i cittadini senza limiti di età o di titolo di studio, e si propone come strumento di crescita culturale, sociale e personale
Cavallino-Treporti candida il corridoio verde urbano al bando regionale: un progetto da 550 mila euro per la rigenerazione de
Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un corridoio verde urbano diffuso, candidato al bando regionale per la rigenerazione del verde urbano
Cavallino-Treporti: efficienza, sicurezza e risparmio energetico del 67,54% grazie alla tecnologia led
Il project financing ha ridotto l’inquinamento luminoso e migliorato l’uniformità dell’illuminazione stradale nonché un importante risparmio energetico per il Comune
Cavallino-Treporti avvia il censimento della segnaletica stradale: prosegue la mappatura del territorio comunale
Attività che si inseriscono in una più ampia strategia di mappatura del territorio che l’amministrazione ha scelto di adottare per rafforzare la conoscenza e la gestione del suolo pubblico
“Live.Love.Buy”: un riconoscimento alle attività che valorizzano il tessuto economico locale
La progettualità di “Live.Love.Buy” in questi anni ha messo in rete le realtà imprenditoriali del territorio di Cavallino-Treporti offrendo strumenti di comunicazione condivisa
Forte Vecchio: la sindaca Roberta Nesto chiede al demanio l’attivazione di un tavolo operativo per il futuro del bene storico
Aprire un tavolo di confronto operativo sul futuro del Forte Vecchio, bene storico vincolato, di assoluto rilievo paesaggistico e strategico, legato al sistema di difesa lagunare e profondamente radicato nell’identità di Cavallino-Treporti
Dalla riqualificazione urbanistica a Ca’ di Valle a una nuova area sgambamento cani a Ca’ Savio
L’amministrazione porta in consiglio due proposte da parte dell’imprenditoria locale
Viabilità più sicura a Punta Sabbioni: in arrivo un’opera pubblica di 2,9 milioni di euro
Un importante intervento per Punta Sabbioni con la messa in sicurezza della viabilità per un beneficio pubblico di quasi 3 milioni di euro
Inaugurata la nuova casa “Porti di Rame” della Cooperativa Sociale Ci Siamo Anche Noi
La nuova Comunità Alloggio e il Gruppo Appartamento “Dopo di Noi” a Lio Grando per sostenere l’autonomia e l’inclusione di persone con disabilità
Completata la “Via Del Respiro”, la pista ciclabile a sbalzo sulla laguna di Cavallino-Treporti
Un’opera strategica per la mobilità lenta, la sicurezza e il turismo sostenibile. Presente anche il campione del mondo 2008 Alessandro Ballan
Nuovi allestimenti e nuove attività al C.A.T. ed esperienze con gli itinerari del “Turismo Rurale”
Il Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti si conferma luogo d’incontro tra educazione ambientale, esperienza diretta sul territorio e valorizzazione del patrimonio naturale e rurale. Tra le novità, l'avvicinamento al mondo agricolo
Approvato in giunta il progetto per il nuovo rifugio comunale
Al centro il benessere degli animali e l'operatività delle associazioni animaliste
Un intervento strategico per migliorare l’accesso al mare di Ca’ di Valle, viabilità e servizi
Risposta concreta alla necessità di sistemare l’accesso al mare di Ca’ di Valle, un nodo importante sia per la viabilità locale sia per la fruizione e l’accesso alla spiaggia e alle attività adiacenti da parte dei nostri residenti
Cavallino-Treporti: area sosta camper, una scelta responsabile per il futuro del territorio
Un investimento iniziale di 500 mila euro per la realizzazione delle prime 34 piazzole e dei servizi necessari per avviare l’area.
Entro fine anno completata la prima fase della rigenerazione urbana
Il vicesindaco nell’area dell’ex cantiere del Mose: “È stata una grande soddisfazione rivedere la laguna”
Terminal di Punta Sabbioni: la giunta Nesto approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo imbarcadero
Entro il 2026 un’infrastruttura moderna e funzionale, capace di rispondere concretamente alle esigenze di residenti, pendolari e turisti
Lio Piccolo, iniziati i lavori di restauro della ex canonica
Al via il progetto per la Casa degli Artisti, un primo intervento da un milione di euro per dare concretezza al più ampio masterplan di recupero del Borgo e degli edifici storici di Lio Piccolo che prevede investimenti complessivi di 6 milioni di euro
L’amministrazione Nesto continua a investire nello sport: pronto il progetto di riqualificazione del campo da calcio
Per l’estate l’amministrazione comunale darà il via ai lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo Azzurri d’Italia che ospita l’associazione ACD Treporti a Ca’ Savio
L’amministrazione comunale consegna alla comunità il nuovo parco giochi di Lio Grando
Riqualificata l'area verde con un'area attrezzata
Investiamo sui servizi per dare risposte concrete alle famiglie
Accolte tutte le richieste per asilo nido e centri estivi
300 mila euro di opere per la messa in sicurezza della viabilità di Cavallino
Si chiude l’iter dell’accordo pubblico-privato con l’Alì S.p.A.
Si avvia l’iter per il completamento della sede dei Civici Pompieri Volontari
Proposta di accordo pubblico-privato del Camping Garden Paradiso al Comune di Cavallino-Treporti
Cavallino-Treporti, nuove aree di sosta per una mobilità più ordinata e sicura a Treporti e Ca’ Vio Mare
Risposte alla mancanza di parcheggi, evitando la sosta selvaggia, con l’obiettivo di restituire ordine e sicurezza a zone oggi congestionate
In consiglio comunale l’aggiornamento del PAT
L’aggiornamento del PAT permette di avere una fotografia del nostro territorio e della nostra comunità di operare su basi reali, con indicatori aggiornati e una visione chiara dello sviluppo
Amministrazione e Tavolo Azzurro insieme per valorizzare il settore della pesca
Al via una rassegna di eventi per riscoprire la cultura marinara del territorio
Il Comune fa chiarezza sulla questione dell’acquisizione a titolo gratuito del Forte Vecchio
Chiarezza sulla questione del bene storico di proprietà del Demanio
Cavallino-Treporti riconferma la Bandiera Blu: dal 2006 un impegno condiviso dalla comunità per la sostenibilità e la qualità
Dal 2006 un lavoro di squadra che permette al territorio di mantenere alti gli standard richiesti dalla Fee, puntando su sostenibilità, qualità e rispetto per l’ambiente e la costa
La Giunta Nesto interviene sul bocciodromo comunale di Ca’ Savio: 400 mila euro per il progetto di riqualificazione
L'avvio del progetto per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico del bocciodromo comunale previsto per giugno.
La maggioranza conferma responsabilità e visione nella gestione delle risorse pubbliche
Approvato il rendiconto e la previsione di bilancio finanziario
Punta Sabbioni, avviati tre cantieri nell’area del terminal
“Puntiamo a migliorare i servizi a terra, rigenerando l’area con strutture più moderne e funzionali”
Area ex Tenuta: nessun aumento di volumetria, nessun intervento turistico ma una variante per riqualificare Ca' Pasquali
Un intervento che rappresenta una rigenerazione urbana coerente con la riqualificare aree dismesse, opere pubbliche utili e valorizzazione della frazione
Parcheggio comunale di Punta Sabbioni, avvio ai lavori nell’area dedicata ai residenti abbonati
Interventi strutturali mai eseguiti prima, ma oggi indispensabili: il ripristino dei sottoservizi per lo smaltimento delle acque meteoriche, l’assestamento del ghiaino per migliorare la percorribilità e il rafforzamento delle caditoie
Piazzetta della Libertà: concluso l’intervento di arredo urbano e valorizzazione del verde
L’intervento ha previsto la valorizzazione del verde e l'installazione dell'arredo urbano
Estate 2025: potenziati i posti per i centri estivi della scuola primaria e confermata l’iniziativa “Sport Experience”
Confermata anche per l’estate 2025 un’ampia offerta di attività ludico-ricreative ed educative dedicate ai bambini e ai ragazzi del territorio con il potenziamento dei posti per i ragazzi della scuola primaria, che passano da 120 a 145.
Commissione trasporti: aggiornamento sul nuovo imbarcadero e sui servizi AVM/ACTV per l’estate
Punto sul cronoprogramma dei lavori al terminal di Punta Sabbioni e sulla programmazione dei collegamenti estivi gestiti da AVM/ACTV.
1,2 milioni di euro per la manutenzione stradale: cantieri attivi su tutto il territorio comunale
Interventi di manutenzione straordinaria su numerose vie comunali
Assistenza sanitaria e urgenze: il PPI si conferma un servizio efficace e di prossimità per i residenti
Dall’estate 2026 il Polo Sanitario di via Treportina sarà operativo
Sicurezza e riqualificazione dell’edificio di Treporti che ospitava i medici di base
Chiusura necessaria per avviare uno studio per valutare l'entità degli interventi per la sistemazione del tetto e delle stanze all'interno
Al via il ripristino delle chiaviche lungo il canale Pordelio: un altro intervento di sicurezza idraulica
L’ammodernamento delle strutture consentirà inoltre una gestione più efficiente delle acque, anche in caso di eventi meteorologici
Approvati gli indirizzi per la realizzazione della nuova area attrezzata di sosta temporanea per autocaravan a Ca’ Savio
Una nuova area attrezzata per la sosta camper aperta tutto l’anno
Imbarcadero di Punta Sabbioni: i lavori proseguono secondo il cronoprogramma
Per i lavori di antiscalzamento e messa in sicurezza della riva del terminal previsti circa 3 milioni di euro per 390 metri di riva, dal pontile di accesso dei ferry boat fino all’altezza della chiesa del Lungomare S. Felice
Sicurezza e controllo: al via i progetto di installazione di 12 nuove telecamere nel territorio di Cavallino-Treporti
L’installazione di queste nuove telecamere anche negli accessi a mare rappresenta un passo ulteriore per garantire un controllo più efficace del territorio
Al via la riqualificazione del parco giochi di Lio Grando
Per la primavera sarà fruibile dalla comunità e dai residenti
Via delle Batterie: chiusa la fase degli espropri
Con il completamento dell’iter amministrativo, si avvicina sempre più alla fase operativa che nei prossimi mesi verrà definita con l’avvio dei lavori per realizzare la nuova infrastruttura
Chiuso un altro cantiere di via Pordelio: aperto il tratto di pista a sbalzo da piazza S.M. Elisabetta a via della Marinona
Entro luglio termineranno anche gli altri lavori in corso e la ciclabile a sbalzo sarà completata con i tratti mancanti
Lungomare Dante Alighieri: approvato in Salvaguardia il progetto della fognatura bianca per risolvere il problema degli allag
Sarà di prossima attuazione il progetto di completamento della fognatura bianca nell’ultimo tratto del Lungomare Dante Alighieri a Punta Sabbioni
Presentato lo sviluppo strategico di Punta Sabbioni: oltre 33 milioni di euro di opere e interventi per la porta d’acqua sull
Un piano ambizioso per oltre 33 milioni di euro di interventi mirati alla riqualificazione e valorizzazione della frazione.
Approvate dalla giunta comunale quattro nuove proposte di accordo pubblico-privato
A beneficio della comunità una nuova area sgambamento cani a Ca’ Savio, il completamento della sede della Protezione Civile e il miglioramento di alcune aree di Ca’ di Valle.
In gara il progetto di restauro della ex canonica di Lio Piccolo: una nuova vita per la "casa degli artisti"
Pronto il progetto per per riportare in vita l’antico Borgo di Lio Piccolo. Il primo intervento di restauro architettonico e conservativo è quello della ex canonica. Il futuro? Una casa per gli artisti.
In corso il censimento di tutte le alberature del territorio comunale
Con la metodologia internazionale VTA si individuano tempestivamente eventuali problematiche strutturali o sanitarie degli alberi, permettendo un intervento efficace
Il Centro Culturale Manin chiuso per riqualificazione
Al vaglio gli interventi e gli investimenti per rendere più fruibile il Centro
Redatto il progetto definitivo di rifacimento del terminal acqueo di Punta Sabbioni per il servizio di trasporto pubblico
La conclusione del cantiere è prevista per il 2026: il nuovo terminal di Punta Sabbioni sarà realizzato mantenendo il sedime dell’attuale infrastruttura, con una planimetria con forma a Y. e una struttura al coperto con servizi annessi.
12 milioni di euro: continua lo sviluppo di Cavallino-Treporti
Presentato il piano triennale delle opere pubbliche: investimenti, per i prossimi tre anni, di quasi 12 milioni di euro in viabilità e realizzazione di nuove opere.
Approvato in commissione paesaggistica il progetto dell'imbarcadero di Punta Sabbioni
Un altro tassello all'opera dell'imbarcadero: la Soprintendenza ha approvato il progetto della struttura coperta che ospiterà residenti ed ospiti in attesa dei mezzi pubblici
Ex cantieri del Mose: si avvia la fase di rigenerazione urbana del Lungomare Dante Alighieri
Al via al cantiere per realizzare l'ambizioso progetto di riqualificazione paesaggistica e urbana attraverso le risorse delle opere compensative del Mose con l'obiettivo di restituire alla comunità di Cavallino-Treporti l’affaccio sull’acqua della Laguna
Rifugio canile e gattile: un passo avanti verso un importante servizio per la comunità
A Cavallino-Treporti un’area con uno spazio dove cani e gatti possano trovare rifugio e cure adeguate
Sostenibilità, coinvolgimento della comunità e innovazione: dal progetto Blue&Green community alla certificazione GSTC
Cavallino-Treportipunta alla certificazione internazionale GSTC (Global Sustainable Tourism Council), consolidando il proprio impegno come comunità responsabile verso la sostenibilità. La certificazione rappresenta un obiettivo in continuità alla B&G.
Parcheggio comunale di Punta Sabbioni: investimenti e interventi costanti in corso per migliorare l’area
Prevista un’attenta progettazione di riqualificazione che prevede anche la sostituzione degli alberi ammalorati e instabili
In nove anni 85 varianti urbanistiche: siamo in linea con le normative. Così diamo risposte ai nostri cittadini
Una serie di modifiche normative al piano degli interventi che mirano a rispondere a diverse istanze di natura edilizia, senza avere rilevanti impatti dal punto di vista ambientale e senza comportare ulteriore consumo di suolo
Uffici