Descrizione estesa
L’amministrazione comunale di Cavallino-Treporti comunica che da lunedì 10 novembre, nella frazione di Punta Sabbioni, prenderanno avvio due cantieri per la messa in sicurezza idraulica del territorio. Il primo nel Lungomare Dante Alighieri, finalizzato alla nuova realizzazione della rete di raccolta delle acque meteoriche. Il secondo quello relativo all’intervento di rinforzo delle rive nell’area del Terminal, lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo imbarcadero.
Nel tratto finale del Lungomare Dante Alighieri, per una lunghezza di 570 metri, sarà posata la fognatura bianca a partire da via Von Platten in direzione spiaggia, un’opera che completerà la rete di raccolta delle acque meteoriche e consentirà, assieme all’intervento recentemente realizzato dal Consorzio di Bonifica, la messa in sicurezza idraulica della intera via.
Un progetto di grande rilevanza pubblica che l’amministrazione comunale ha concordato da tempo con il Provveditorato OO.PP. al fine di risolvere definitivamente i problemi di allagamento lungo la viabilità, e con l’intento di garantire piena funzionalità della via anche in caso di forti temporali.
Il cronoprogramma dei lavori prevede un primo periodo di carotaggi e di saggi in strada, per poi avviare, dopo l’epifania, gli scavi e la posa della nuova tubazione in cemento. Gli interventi si concluderanno entro la primavera 2026, completando così le infrastrutture dell’accesso a mare fino al piazzale del ristorante, dove la situazione è già stata sanata grazie ai lavori del Consorzio di Bonifica.
Sempre da lunedì 10 novembre riprenderanno gli interventi di antiscalzamento e messa in sicurezza della riva nel piazzale del terminal di Punta Sabbioni. Un’opera di circa 3 milioni di euro, sempre a cura del Provveditorato alle Opere Pubbliche, finalizzata a garantire la stabilità delle sponde e a consentire le operazioni di realizzazione del nuovo imbarcadero progettato da Avm/Actv con il Comune di Cavallino-Treporti e di Venezia.
Al fine di consentire l’intervento, AVM ha previsto una passerella provvisoria che consenta l’accesso ai mezzi pubblici acquei per qualche settimana. Considerata la bassa affluenza dell’utenza, temporaneamente l’azienda di trasporti rimuoverà la priority all’ingresso principale del pontile. Una volta concluse le operazioni di antiscalzamento in piazzale, il Provveditorato OO.PP. proseguirà gli interventi, come da cronoprogramma, dalla Chiesa della Beata Vergine di Fatima fino all’area del terminal.
Le opere, coordinate e pianificate in modo da limitare i disagi alla cittadinanza, rappresentano un ulteriore passo nel percorso di messa in sicurezza e valorizzazione di Punta Sabbioni, in coerenza con la visione di sviluppo sostenibile e tutela idraulica del territorio promossa dall’amministrazione comunale.