Regione Veneto
Accedi all'area personale

Cavallino-Treporti, nuove aree di sosta per una mobilità più ordinata e sicura a Treporti e Ca’ Vio Mare

Treporti_parcheggio via Morosini

Risposte alla mancanza di parcheggi, evitando la sosta selvaggia, con l’obiettivo di restituire ordine e sicurezza a zone oggi congestionate

Data di Pubblicazione

23 maggio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale sul fronte della viabilità e dell’organizzazione delle aree di sosta, con una visione strategica per Treporti e Ca’ Vio Mare.

Dopo un primo intervento realizzato due anni fa dall’amministrazione Nesto, con il raddoppio dei parcheggi in via Morosini a Treporti (da 37 a 73 posti, oltre a 4 stalli per motocicli) e l’ottimizzazione dell’area di sosta a Ca’ Vio Mare, l’assessore Nicolò D’Este propone una variante urbanistica per ricavare nuovi parcheggi a servizio dei residenti.

«La variante urbanistica, che porteremo in consiglio comunale martedì 27 maggio, rappresenta un atto politico chiaro e consapevole. È uno strumento di pianificazione che consente di dare risposte immediate a esigenze attuali e, allo stesso tempo, di costruire le condizioni per affrontare, in modo ordinato e programmato, eventuali sviluppi futuri – afferma Nicolò D’Este, assessore alla viabilità e ai lavori pubblici –. Le due zone che abbiamo individuato non comportano una trasformazione integrale delle aree verdi, ma interessano solo porzioni selezionate e destinate in parte alla sosta, salvaguardando l’equilibrio ambientale e il decoro urbano. In questo modo, rispondiamo alla mancanza di parcheggi, evitando la sosta selvaggia, con l’obiettivo di restituire ordine e sicurezza a zone oggi congestionate».

In particolare, l’intervento risponde alle esigenze espresse da residenti e attività commerciali di disporre di nuovi parcheggi nell’area di piazza Ss. Trinità. La realizzazione di un nuovo parcheggio vicino al Centro Airone consentirà di potenziare i posti auto esistenti, sia nel centro storico sia in prossimità del cimitero.

«Puntiamo a migliorare la sicurezza stradale attraverso una gestione efficiente dello spazio pubblico. Una sosta organizzata previene situazioni di rischio, come i parcheggi irregolari, e favorisce una circolazione più fluida. È fondamentale che i nostri residenti possano trovare parcheggio anche nelle giornate di maggiore afflusso, garantendo al contempo agli ospiti la possibilità di trovare parcheggio».

Un segnale positivo sul fronte della mobilità è arrivato anche con l’avvio del trasferimento progressivo delle auto dei residenti abbonati nel parcheggio comunale di Punta Sabbioni.

«I lavori programmati di sistemazione della pavimentazione nella zona più vicina al terminal si sono conclusi e Ct Servizi ci ha comunicato che è iniziato il trasferimento graduale delle auto dei residenti abbonati. Per agevolare la transizione sarà prevista una fase di tolleranza fino al fine settimana, ma da lunedì 26 maggio i residenti con abbonamento dovranno parcheggiare esclusivamente nell’area dedicata e segnalata. Chi invece vorrà usufruire delle altre agevolazioni, tagliando residenti, potrà continuare a parcheggiare in Lungomare San Felice – conclude l’assessore –. Continueremo a monitorare e a lavorare per garantire servizi sempre più efficienti e una migliore fruizione delle aree di sosta, soprattutto per i nostri residenti».

Ultima modifica: venerdì, 23 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri