Regione Veneto
Accedi all'area personale

Cavallino-Treporti riconferma la Bandiera Blu: dal 2006 un impegno condiviso dalla comunità per la sostenibilità e la qualità

Alberto Ballarin

Dal 2006 un lavoro di squadra che permette al territorio di mantenere alti gli standard richiesti dalla Fee, puntando su sostenibilità, qualità e rispetto per l’ambiente e la costa

Data di Pubblicazione

13 maggio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Il Comune di Cavallino-Treporti ha partecipato oggi alla cerimonia ufficiale di consegna delle Bandiere Blu organizzata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) a Roma, durante la quale è stato confermato, anche per il 2025, il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alla località costiera veneta per la qualità delle sue acque, dei servizi e della gestione ambientale.

A ritirare la bandiera, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’assessore al turismo Alberto Ballarin, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto:

«È un riconoscimento che riconosce non solo la bellezza e la cura delle nostre spiagge, ma soprattutto il lavoro quotidiano degli operatori turistici, delle imprese e di tutta la nostra comunità. Un lavoro di squadra che, dal 2006, ci permette di mantenere alti gli standard richiesti dalla Fee, puntando su sostenibilità, qualità e rispetto per l’ambiente e la nostra costa».

Cavallino-Treporti, prima spiaggia del Veneto tra le eccellenze italiane nel panorama del turismo sostenibile, oltre alla spiaggia, si conferma Bandiera Blu anche per la darsena Marina del Cavallino, sottolineando l’attenzione diffusa al tema ambientale anche in questo settore.

Ma il percorso della Bandiera Blu non si limita al solo riconoscimento: come gli anni scorsi, l’amministrazione comunale assieme al Tavolo dedicato, promuoverà durante la stagione estiva un programma di eventi e iniziative di sensibilizzazione ambientale aperti a cittadini, ospiti e famiglie. Un’opportunità per condividere le buone pratiche di tutela dell’ecosistema e gli obiettivi di sostenibilità della località.

«La nostra destinazione sta lavorando in sinergia per mantenere gli standard richiesti anche dalle altre certificazioni ambientali che qualificano Cavallino-Treporti. La località ha già ottenuto la Bandiera Gialla della Fiab con il massimo punteggio, riconoscendo l’impegno per la mobilità ciclabile e le infrastrutture sostenibili, importanti investimenti dell’amministrazione comunale – continua l’assessore -. A questa si aggiunge l’auspicio di confermate la Bandiera Verde dei pediatri, che premia le località ideali per i bambini in termini di servizi, sicurezza e qualità ambientale. Percorsi già avviati, come Emas, che quest’anno prevedono un ulteriore tassello, l’impegno per ottenere la certificazione internazionale GSTC (Global Sustainable Tourism Council), con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la strategia di sviluppo sostenibile del nostro territorio».

Soddisfatta anche la sindaca di Cavallino-Treporti che ha commentato anche in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa Veneta:

«I risultati raggiunti da Cavallino-Treporti sono frutto del grande lavoro di squadra della nostra comunità. Non solo un risultato significativo che qualifica l’impegno costante di Cavallino-Treporti, ma anche delle località balneari venete. Su 246 comuni italiani premiati, 487 spiagge e 84 darsene, il Veneto si conferma al vertice con tutte le sue 9 spiagge e 8 marine riconfermate. Un risultato che testimonia una direzione chiara: turismo, qualità e sostenibilità sono obiettivi che dobbiamo continuare a perseguire».

Ultima modifica: martedì, 13 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri