Regione Veneto
Accedi all'area personale

Inaugurata la nuova casa “Porti di Rame” della Cooperativa Sociale Ci Siamo Anche Noi

WhatsApp Image 2025-07-22 at 11.56.15

La nuova Comunità Alloggio e il Gruppo Appartamento “Dopo di Noi” a Lio Grando per sostenere l’autonomia e l’inclusione di persone con disabilità

Data di Pubblicazione

22 luglio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

È stata aperta oggi, martedì 22 luglio 2025, la nuova Comunità Alloggio e il Gruppo Appartamento “Dopo di Noi” a Lio Grando. A partecipare al momento inaugurale l’amministrazione comunale di Cavallino-Treporti, istituzioni del territorio locale e regionale, i rappresentanti dell’Ulss4 Veneto Orientale, le realtà associative e numerosi cittadini, oltre alla cooperativa sociale Ci Siamo Anche Noi.

In via Forte Vecchio 9, la struttura innovativa, dal forte valore sociale e simbolico, è pensata per rispondere a bisogni concreti e sempre più sentiti dal territorio, ovvero offrire accoglienza, sostegno e opportunità di crescita a persone con disabilità, in un contesto inclusivo e aperto alla comunità.

«Il progetto, dal nome evocativo “Porti di Rame”, vuole essere un luogo di approdo e ripartenza, accoglienza e trasformazione, dove ogni persona sia valorizzata nella propria unicità – spiegano i responsabili della cooperativa sociale –. Come il porto che accoglie chi arriva e sostiene chi parte, e come il rame che conduce relazioni e calore umano, la nuova casa diventa simbolo di connessioni profonde, evoluzione e inclusione».

Frutto di un lungo e complesso percorso, l’idea ha preso forma concreta con l’acquisto dell’area nel 2019 e l’avvio dei lavori nel 2020. L’11 dicembre 2021 è stata posata la prima pietra, e oggi, finalmente, la struttura apre le sue porte.

La Casa si estende su un’area di 7.000 mq e si compone di due unità abitative: la Comunità Alloggio, destinata a 10 persone con disabilità medio-gravi, che necessitano di supporto continuativo; il Gruppo Appartamento, per 6 giovani adulti con disabilità lievi, che vogliono sperimentarsi nella vita autonoma e indipendente.

Completano la struttura un ampio giardino esterno (la cui realizzazione proseguirà nei prossimi mesi) e una sala polifunzionale aperta alla cittadinanza, pensata per laboratori, attività, incontri e progetti condivisi, rafforzando il legame tra i residenti e il tessuto sociale locale.

Un’opera fortemente voluta dalla cooperativa Ci Siamo Anche Noi, realizzata grazie a un lungo lavoro di risparmi e accantonamenti, al contributo statale del 5x1000, a sostegni di privati e realtà associative come Assocamping, Rotary Club Jesolo, diversi campeggi e cittadini del territorio, nonché al sostegno costante del Comune di Cavallino-Treporti.

La struttura, realizzata in convenzione con l’Ulss4 Veneto Orientale, rappresenta anche un’opportunità concreta di lavoro stabile per educatori e operatori socio-sanitari, contribuendo ad arricchire un mercato del lavoro prevalentemente stagionale.

«Oggi inauguriamo molto più di una struttura – ha commentato la sindaca Roberta Nesto –, diamo vita a un progetto che incarna i valori più profondi della nostra comunità. “Porti di Rame” è una risposta concreta alle esigenze sempre più stringenti delle persone con disabilità. Sostenere iniziative di questo tipo significa costruire una società più inclusiva, equa e consapevole, capace di non lasciare indietro nessuno. Siamo orgogliosi di essere parte attiva di questo percorso».

«L’offerta di una comunità alloggio mancava in quest’area ampia di territorio. L’associazione Ci Siamo Anche Noi l’ha pensata tanti anni fa e oggi porta a compimento questo sogno, con la partecipazione del territorio tutto, dall’amministrazione alle associazioni – ha concluso il Direttore Generale dell’Ulss4 Mauro Filippi –. Noi adesso avvieremo il percorso di accreditamento della struttura con la Regione, in modo da poter inserire gradualmente gli ospiti all’interno della comunità stessa».

Pieno sostegno è stato espresso anche dal consigliere regionale Lucas Pavanetto, presente alla cerimonia che ha sottolineato come la Regione abbia dato il proprio appoggio sin dal primo giorno e lo darà anche per i successivi step.

Ultima modifica: mercoledì, 23 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri