Regione Veneto
Accedi all'area personale

La maggioranza conferma responsabilità e visione nella gestione delle risorse pubbliche

still-life-books-versus-technology

Approvato il rendiconto e la previsione di bilancio finanziario

Data di Pubblicazione

05 maggio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Con i soli voti della maggioranza, in consiglio comunale sono state approvate le delibere relative al rendiconto della gestione 2024 e alle variazioni del bilancio 2025.

Un passaggio fondamentale che conferma la coerenza di una visione politica attenta, trasparente e responsabile, nonché il lavoro portato avanti dall'amministrazione Nesto.

Con la variazione presentata, il Comune ha applicato un avanzo di amministrazione utilizzato per finanziare interventi strategici per Cavallino-Treporti già inseriti nel Bilancio 2024-2026 e nel piano triennale delle opere.

Tra questi, la realizzazione del nuovo canile-gattile, il restauro di Palazzo Boldù a Lio Piccolo, la riqualificazione del bocciodromo e dell’impianto sportivo di Ca’ Savio, nonché il nuovo imbarcadero a Punta Sabbioni e l’implementazione del sistema di video sorveglianza.

Sono stati inoltre previsti fondi per la progettazione di future opere pubbliche e per l’acquisto di attrezzature per la polizia locale e arredi destinati all’asilo nido comunale. Non mancano investimenti per l’informatizzazione e i servizi digitali, finanziati anche grazie al PNRR, oltre a risorse destinate al sostegno delle famiglie e per lo sviluppo del territorio.

Nel corso della seduta, l'assessore al bilancio Alberto Ballarin ha affrontato anche il tema del campeggio comunale: «Si tratta di un progetto partito in forma sperimentale, che in fase di sviluppo ha richiesto una revisione strutturale. Abbiamo affidato uno studio di fattibilità tecnica ed economica per definire un nuovo assetto dell’area, che sarà illustrato nella prossima seduta utile in quanto l'area rappresenta un investimento strategico per il territorio. L’obiettivo quindi è riqualificarla in una risorsa stabile, funzionale e sostenibile, senza sprechi ma con attenzione e progettualità».

In merito alla gestione delle risorse pubbliche l'assessore Ballarin ha aggiunto: «Questa amministrazione ha sempre lavorato con trasparenza e responsabilità, gestendo le risorse pubbliche con attenzione e visione. L’applicazione dell’avanzo di bilancio ci permette di finanziare interventi concreti e strategici per il nostro territorio, rispondendo alle reali necessità della comunità. Continueremo su questa strada, mantenendo l’equilibrio finanziario e investendo in progetti che migliorano la qualità della vita dei cittadini».

«Abbiamo confermato la volontà di proseguire con determinazione lungo il percorso intrapreso. Da dieci anni amministriamo con responsabilità per rispondere alle reali necessità del territorio e della comunità. Le scelte sono sempre frutto di una pianificazione attenta, orientata allo sviluppo sostenibile e alla qualità della vita – il commento del capogruppo della lista Patto Civico Renzo Orazio -. Non ci sorprende più l’atteggiamento dell’opposizione che, anche in questa occasione, ha votato contro o si è astenuta su delibere fondamentali per lo sviluppo del territorio o per l’adeguamento a norme che incidono direttamente su tariffe e servizi. Ci sorprende che invece si continui ad affermare che l’applicazione dell’imposta di soggiorno non sia trasparente quando la nota integrativa allagata al rendiconto mostri chiaramente la corretta e completa applicazione dell’entrata. Noi andiamo avanti, con coerenza e responsabilità, mettendo al centro il bene della comunità e guardando al futuro».

Ultima modifica: lunedì, 05 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri