Si è ritenuto necessario emanare il presente provvedimento al fine di assicurare:
- che i concessionari demaniali possano attuare le misure volte al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica, anche approntando allestimenti temporanei e soluzioni transitorie con carattere derogatorio rispetto agli strumenti di pianificazione e ai singoli atti concessivi, nella misura in cui ciò sia giustificato dalla persistente esigenza di contrasto del diffondersi della pandemia da COVID allo scopo, principalmente, di evitare assembramenti anche all’ aperto";
- che la fruizione delle spiagge libere avvenga in modo ordinato, senza pregiudizio delle misure di prevenzione e, comunque, secondo il principio della responsabilizzazione individuale, anche col fine di assicurare che il pendolarismo non arrechi pregiudizio alla viabilità e alla sosta
L'accesso alle spiagge libere è regolamentato con un sistema obbligatorio di prenotazione, attraverso un sito internet appositamente dedicato. L'obbligo di prenotazione deve essere osservato dall' 11 giugno.
La prenotazione non darà diritto ad un preciso posto in spiaggia, ma garantirà la possibilità di accesso ad un'area previamente individuata (facendo riferimento agli accessi al mare), dove chi ha prenotato potrà sistemarsi con le proprie attrezzature balneari, nel rispetto delle regole di distanziamento per la sicurezza di tutti i bagnanti.
La prenotazione può essere effettuata, in alternativa, presso il check-point della ZTL (area mercato di Cavallino, via Fausta, tel. 041 5371364), tutti i giorni tranne il martedì, dalle ore 7,00 alle 16,00. La prenotazione allo sportello potrà essere rilasciata negli stessi termini previsti per la prenotazione via web e sulla base della disponibilità residua.
Molte le esenzioni dall'obbligo di prenotazione, che tengono conto dell'utenza tipica della nostra spiaggia:
Le persone che non hanno l'obbligo di prenotazione dovranno dimostrarlo ad un eventuale controllo, mostrando una dichiarazione resa in proprio. Se la persona esente dall'obbligo di dichiarazione è ospitata da altri, la dichiarazione dovrà essere resa dal soggetto ospitante, che può essere una struttura ricettiva, un residente o il titolare di una seconda casa.
Per i soli residenti di Cavallino Treporti, sarà sufficiente esibire il documento di identità.
Qui è possibile scaricare i modelli di dichiarazione, che dovranno essere compilati e esibiti o consegnati all'atto del controllo.
Per conoscere le altre regole da osservare in spiaggia, è possibile accedere alla pagina dedicata all'ordinanza di disciplina delle attività balneari